logo-ricette-di-una-mamma

Pane veloce

Fare il pane in casa è una bella soddisfazione, ma non sempre ci va di aspettare due giorni per farlo. E allora? Facciamo quello veloce, si impasta la mattina e per il tardo pomeriggio si cuoce. Morbido all’interno e croccante all’esterno.

Ingredienti

  • 300 g di farina Manitoba
  • 300 g di farina 00
  • 400 g circa di acqua di rubinetto a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino e mezzo di sale (12 g circa)
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • Semola rimacinata di grano duro per spolverizzare (facoltativa)

Procedimento

In un bicchiere fate sciogliere il lievito di birra, con un pochino di acqua tolta dal totale.

In una ciotola, versate le farine, aggiungete lo zucchero, il lievito sciolto e mescolate con una forchetta o una spatola forata. Aggiungete poi il sale e lentamente l’acqua, mescolate per bene fino ad avere un impasto morbido e non appiccicoso, ci vorranno una decina di minuti.

Se avete la planetaria vi consiglio di usarla, farete meno fatica.

Spolverizzatelo di farina, coprite con della pellicola o con un panno umido e lasciatelo lievitare per 3 ore fino a farlo triplicare di volume.

Rovesciate l’impasto sulla tavola di legno infarinata e aiutandovi con una spatola, fate due pieghe per tre volte, schiacciando delicatamente l’impasto.

Dividete l’impasto a metà aiutandovi con il tarocco e mettetelo su teglie antiaderenti spolverizzate di farina o semola di grano duro. Spolverizzate anche il pane con la farina e lasciate lievitare ancora un’ora coperto.

Io ho fatto un filoncino ed una pagnottina, volendo potete fare una sola pagnotta.

Quando è quasi trascorso il tempo di lievitazione, accendete il forno a 250 gradi, modalità statico. Mettete sul fondo un pentolino pieno d’acqua per creare vapore all’interno del forno.

Fate dei tagli a piacere, sulla superficie del pane e cuocete a 250 gradi per 15 minuti.

Passati i 15 minuti, togliete velocemente il pentolino con l’acqua, abbassate la temperatura a 220 gradi e cuocete per altri 15 minuti.

l vostro pane è pronto! Potete lasciarlo 10 minuti nel forno spento con lo sportello socchiuso, per farlo asciugare un po’, resterà più croccante all’esterno, altrimenti sfornatelo subito.

Se ti piace questa versione, puoi provare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...