In questo periodo di quarantena, fare il pane in casa è stata la cosa più rilassante.
Volendo fare una cenetta a base di panini, ho riadattato la ricetta del pane veloce, sostituendo la farina e diminuendo leggermente il lievito. Il risultato è stato ottimo.
Dei panini sofficissimi, anche dopo tre giorni. Potete decidere la grandezza in base all’uso che ne dovrete fare.
Io dovendo farcirli, li ho fatti da circa 120 grammi, perché comunque in cottura perderanno un po’ di peso, ma potete farli da 50 o 80 grammi, da servire nel cestino del pane.
Se non avete farina di semola, potete usare anche farina 00.
Potete arricchirli, dopo le pieghe, aggiungendo delle olive taggiasche o altra varietà, prima della formatura.
Ingredienti per 7 panini da circa 120 grammi
- 500 g di farina di semola rimacinata di grano duro
- 300 g di acqua a temperatura ambiente
- 3 cucchiai di olio e.v.o.
- 1 cucchiaino di sale( circa 7 g)
- 8 g di lievito di birra fresco
Procedimento
In una ciotola abbastanza grande, disponete la farina setacciata.
In un bicchiere, sciogliete il lievito con mezzo bicchiere di acqua, tolta dal totale e versatelo all’interno della farina, unite l’olio e un po’ dell’acqua in dotazione mescolando con una forchetta o una spatola, aggiungete il sale ed il resto dell’acqua.
Continuate a mescolare o lavoratelo a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Spolverizzatelo di semola e lasciatelo lievitare coperto con della pellicola o un canovaccio umido, per 3 ore.

Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e lavoratelo un po’, fate qualche piega fino a quando lo sentirete più resistente.

Dividetelo in palline della grammatura desiderata, lavoratele un po’ facendo ancora due, tre pieghe, poi dategli la forma rotonda girandolo sotto le mani.

Posizionate i panini su una teglia spolverizzata di semola o ricoperta di carta forno. Spolverizzateli con altra semola e lasciate lievitare coperti con un canovaccio per un’altra ora.

Vi consiglio di tenerli nel forno spento e toglierli quando è ora di accenderlo.
Accendete il forno a 200 gradi, modalità statico e infornate per 20 minuti.
Quando risulteranno belli dorati sopra e sotto, sono pronti da sfornare.
Se volete che la superficie resti croccante anche il giorno dopo, lasciateli nel forno spento, con lo sportello socchiuso per 10 minuti, dopodiché sfornateli.