logo-ricette-di-una-mamma

Migliaccio

Il migliaccio è un dolce della tradizione contadina napoletana, che ha origine molto antiche, a base di ricotta, semolino e aromatizzato agli agrumi.

Un dolce semplicissimo da preparare, cremoso, che si scioglie in bocca, sono sicura che vi conquisterà al primo morso.

Si prepara generalmente per Carnevale, ma è buono in qualsiasi periodo dell’anno.

Un dolce che insieme alle frappe, castagnole e frittelle, non dovrebbe mai mancare durante questo periodo.

Mi raccomando usate il semolino, quello per gli gnocchi alla romana e non la farina di semola, perchè sono un po’ diverse.

Ingredienti

  • 200 semolino
  • 350 ricotta di pecora
  • 700 g di latte
  • 300 g di acqua
  • 230 zucchero
  • 2 bustine di vanillina
  • 4 uova
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio o millefiori (facoltativo)
  • Scorza di un’arancia intera
  • Scorza di un limone intera
  • Un pizzico di sale
  • Scorza di un’arancia e di un limone grattugiati

Procedimento

In una pentola mettete il latte con il pizzico di sale, il burro e le scorze di agrumi intere. Non appena il latte sfiorerà il bollore, abbassate la fiamma, togliete le scorze degli agrumi e versate il semolino a pioggia, girando continuamente con una frusta, dovrà assorbire tutto il liquido e diventare come fosse una polenta densa, occorreranno 4-5 minuti.

Spegnete e mettetelo in un piatto grande o una pirofila ben steso, per farlo raffreddare.

Accendete il forno 180 modalità statico.

Montate le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose, aggiungete la scorza di arancia e limone grattugiata, la ricotta setacciata, il semolino freddo, un cucchiaio alla volta pe evitare grumi e mescolate con le fruste fino ad ottenere una bella crema.

Aggiungete l’acqua di fiori d’arancio (se avete deciso di metterla) e mescolate.

Versate in uno stampo da 22 centimetri di diametro, possibilmente a cerniera, rivestito di carta forno o imburrato ed infarinato, sbattetelo leggermente sul tavolo per evitare che restino delle bolle d’aria, livellatelo con una spatola e infornate per 45-50 minuti.

Dovrà risultare leggermente dorato in superficie. Se utilizzate uno stampo da 24, diminuite il tempo di cottura di 10 minuti.

Sfornate, fate raffreddare almeno un’ora prima di sformarlo e tagliarlo. Spolverizzate di zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...