logo-ricette-di-una-mamma

Castagnole

Le castagnole, oltre frappe e frittelle, sono un altro dolce tipico del carnevale.

Delle deliziose palline fritte e cosparse di zucchero a velo. Sicuramente le avrete fatte almeno una volta.

Anche di questo dolce ce ne sono un’infinità di versioni, con ricotta, con cacao, con lievito di birra…

Qui vi propongo la mia, semplicissima.

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 4 uova
  • 80 g di olio di semi (o 100 di burro)
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Sambuca o rum ( 1 bicchierino)
  • 1 bustina di lievito
  • Olio per friggere circa 1 litro
  • Zucchero a velo

Procedimento

In una ciotola o sulla spianatoia, versate la farina formando una fontana, mettete al centro tutti gli ingredienti, amalgamandoli fino ad ottenere un impasto morbido che non si attacchi alle mani.

img_20180201_175432

Spennellate la spianatoia con dell’olio di semi, per evitare che l’impasto si attacchi e per non aggiungere altra farina, perchè aggiungendo altra farina risulteranno troppo dure.

Staccate dei pezzi di impasto e formate dei cordoncini del diametro di 2 centimetri,  tagliate a pezzetti, tipo gnocchi e se volete potete girarli tra le mani per arrotondarli.

img_20180201_175920

Friggete in abbondante olio, a fiamma media per evitare che all’interno restino crude. Sono pronte quando sono belle dorate.

Scolatele e cospargete con zucchero a velo o con del miele.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...