Il danubio dolce, non è una vera e propria torta, ma un lievitato goloso da mangiare in qualsiasi momento della giornata.
E’ composto da tante palline di pasta lievitata, tipo brioche, da farcire a piacere con qualsiasi ingrediente vi venga in mente. Potete divertirvi anche a farcire ogni pallina con un ingrediente diverso.
Si può degustare anche senza farcitura, come una semplice brioche.
Ingredienti
- 250 g di farina Manitoba
- 250 g di farina 00
- 2 tuorli +1 uovo intero
- 15 g di lievito di birra
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 250 g di latte
- Scorza grattugiata di un limone
- 1 albume per spennellare la superficie
- Zucchero a granella per la superficie
- Zucchero a velo
Per la farcitura:
- 200 g di Nutella
- 2 cucchiaio di olio di semi
Procedimento
Sciogliete il lievito di birra con un cucchiaino di zucchero in 100 grammi di latte tiepido, aggiungete 50 grammi di farina, tolta dai totali, mescolate e lasciate lievitare coperto per mezz’ora.
In una ciotola o nella planetaria, versate la farina, il lievitino, il burro a pezzetti e cominciate a mescolare, unite le uova, una per volta, poi la scorza del limone, il latte rimasto, lo zucchero e il sale. Dovrete ottenere un panetto morbido che non attacchi.
Mettetelo in una ciotola, facendo una croce al centro per verificarne la lievitazione, coprite con un panno umido e lasciate lievitare 2-3 ore e comunque fino al raddoppio.

Rivestite con carta forno, una o più teglie a seconda di come lo volete grande. Con questo impasto otterrete circa 36 palline.
Io facendolo in versione natalizia, ho usato anche una teglia a forma di stella e l’ho rivestita di carta forno bagnata e poi strizzata.
Mescolate la Nutella con l’olio, in questo modo la Nutella in cottura non si seccherà e resterà morbida, altrimenti se avete un congelatore dove poter mettere un vassoio, mettete, su un foglio di carta forno, tanti cucchiaini di nutella, per quante palline avrete preparato e fatele congelare.
Prelevate dei pezzi di impasto di circa 30 grammi, spianateli sul palmo della mano o col matterello, farciteli con la Nutella e chiudeteli bene formando una pallina.

Posizionateli nella teglia con la chiusura verso il basso, tenendole un po’ distanti fra loro, perché lieviteranno ancora.

Coprite con della pellicola e lasciate lievitare coperto per mezz’ora.
Accendete il forno a 170 gradi modalità ventilato.
Spennellate delicatamente il danubio con l’albume leggermente sbattuto e cospargete con lo zucchero a granella. Infornate per 20 minuti. (Potete spennellare la superficie anche solo con del latte)

Una volta sfornato, ancora caldo, cospargete con zucchero a velo.

Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche il mio Danubio salato.