logo-ricette-di-una-mamma

Danubio salato

Il danubio è una torta rustica di pasta brioche, tipica della Campania, formata da tante soffici palline che si uniscono fra loro, si staccano e si mangiano con le mani.

Non manca mai sulla mia tavola a Natale, come centrotavola mangereccio.

Il tradizionale è farcito con provola affumicata e prosciutto cotto del quale vi propongo la ricetta, ma si può farcire in tanti altri modi, ad esempio con bieta e ricotta, noci e gorgonzola, scamorza e funghi, pomodoro e mozzarella o farcire ogni pallina con un gusto diverso, così come vi suggerisce la fantasia.

Ideale come antipasto o nei buffet.

Fatene in abbondanza perché una pallina tira l’altra.

Potrebbe piacerti anche il Danubio dolce.

Ingredienti

  • 400 g di farina manitoba
  • 400 g di farina 00
  • 2 tuorlo d’uovo
  • 1 uovo intero
  • 20 g di lievito di birra
  • 100 g di olio di semi
  • 40 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 g di latte
  • 100 g di acqua
  • 1 tuorlo d’uovo per la superficie
  • 1 cucchiaio di latte per la superficie
  • Semi di papavero q.b. (se graditi) per la superficie

per la farcitura:

  • 250 g di prosciutto cotto
  • 250 g di provola affumicata

Procedimento

Sciogliete il lievito di birra con un cucchiaino di zucchero in mezzo bicchiere di latte tiepido, tolto dal totale, aggiungete 50 grammi di farina, tolta dai totali, mescolate e lasciate lievitare coperto per mezz’ora.

In una ciotola o nella planetaria, versate la farina, il lievitino, l’olio e cominciate a mescolare. Unite le uova, una per volta, lo zucchero, l’acqua, il latte rimanente e per ultimo il sale.

L’impasto è pronto quando resterà attaccato al gancio. Sarà un impasto morbido che si staccherà facilmente dalla ciotola.

Mettetelo in una ciotola, facendo una croce al centro per verificarne la lievitazione, coprite con un panno umido e lasciate lievitare 2-3 ore o comunque fino al raddoppio.

Quando sarà raddoppiato, rovesciate sul piano di lavoro, sgonfiatelo, date un giro di pieghe e lasciate riposare 10 minuti.

Rivestite con carta forno, una o più teglie, a seconda di come lo volete grande. Con questo impasto otterrete circa 40 palline, quindi 2 teglie da 24 centimetri di diametro.

Prelevate dei pezzi di impasto di 35-40 grammi, stendeteli sul palmo della mano o col matterello, farciteli con pezzetti di provola e prosciutto cotto, chiudeteli a pallina posizionandoli nella teglia con la chiusura verso il basso.

Lasciate lievitare ancora mezz’ora coperto. Accendete il forno a 170 gradi modalità statico. quindi spennellate il danubio con il tuorlo leggermente sbattuto al quale avrete aggiunto il cucchiaio di latte, spolverizzate a piacere con semi di papavero.

Spennellate il danubio con il tuorlo leggermente sbattuto al quale avrete aggiunto il cucchiaio i latte.

Infornate per 25-30 minuti. Il vostro danubio è pronto. Buon appetito!

Il vostro danubio è pronto. Buon appetito!

2 risposte

  1. Ho realizzato il Danubio e a me è piaciuto tantissimo !!! Ho seguito alla lettera gli ingredienti ed è riuscito bene solo le palline secondo me dovevo farle più piccole !!!!grazie Giò alla prossima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...