Una crostata profumata e gustosa, con ingredienti che amo tantissimo, sono sicura piacerà anche a voi.
Una volta preparata la frolla, non dovete far altro che assemblare il resto degli ingredienti al suo interno, quindi, niente losanghe, nemiche di molti.
Il ripieno a base di amaretti bagnati dal caffè e la morbidissima meringa aromatizzata con le mandorle, creeranno un’esplosione di gusto ad ogni morso.
Ideale da servire in ogni occasione, per un fine pasto o semplicemente per accompagnare un caffè.
Io ho utilizzato degli amaretti piccoli, ma potete utilizzarne qualsiasi tipo ne abbiate a disposizione.
Ingredienti
- pasta frolla
- 150 g di amaretti (circa 50 piccolini)
- 100 g di caffè amaro (circa 2 tazzine)
- 90 g di latte
- 60 g di zucchero
- 3 uova
- 50 g di mandorle senza buccia frullate
- 2 gocce di aroma mandorla (facoltativa)
- 1 bustina di vanillina
Procedimento
Preparate la frolla e lasciatela riposare in frigo mezz’ora.
Accendete il forno a 170 modalità ventilato.
Riprendete la frolla e stendetela ad uno spessore di 3-4 mm, in uno stampo da 24 centimetri, facendola salire anche sui bordi.
Bagnate gli amaretti nel caffè senza farli sfaldare e posizionateli all’interno del guscio di frolla, riempiendo tutta la base.

Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve non fermissima.
Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungete le mandorle frullate, l’aroma mandorla, il latte ed infine gli albumi, amalgamandoli con una spatola per non farli smontare.
Versate delicatamente il composto sugli amaretti, sbattete leggermente la teglia sul tavolo per evitare bolle d’aria ed infornate per circa 40 minuti.

Se vedete che la superficie dovesse diventare troppo scura, copritela con un foglio di carta forno e toglietela 5 minuti prima della fine del tempo.
La parte superiore resterà più morbida, quindi controllate soprattutto la cottura della frolla.

Sfornate e una volta fredda e sformata, cospargetela di zucchero a velo.