La pasta frolla è fra le basi più utilizzate in pasticceria per la preparazione di crostate, biscotti e pasticcini, ma gli usi che se ne possono fare sono infiniti. Può essere preparata anche in versione salata ed aromatizzata in tantissimi modi.
Oggi vedremo come prepararla.
Naturalmente questa è quella che utilizzo io per le mie crostate.
Vi ricordo che potete prepararla anche un paio di giorni prima di utilizzarla e tenerla in frigo. Prima di stenderla, fatela stare un po’ a temperatura ambiente, quindi stendetela ed utilizzatela per le vostre preparazioni.
Potete surgelarla fino a tre mesi, toglierla dal freezer un paio d’ore prima, lavorarla per farla riprendere ed utilizzarla come fosse fresca.
Se non volete usare il burro potete fare una frolla all’olio.
Ingredienti per uno stampo da 22-24 centimetri
- 250 g di farina
- 125 g di burro
- 100 g di zucchero
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 uovo intero + 1 rosso
Procedimento
Fate una fontana con la farina, mettete al centro le uova, lo zucchero, il burro a pezzetti e la scorza del limone grattugiata.

Rompete le uova con una forchetta, poi lavorate velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio (ricordate che la pasta frolla non deve essere lavorata troppo).
Formate una palla, appiattitela in modo che quando dovrete stenderla sarà più facile, avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.

Stendete la frolla e farcitela a piacere, cuocetela in forno statico a 180 gradi per 35 minuti circa.
(Se vuoi vedere come fare la crostata, leggi QUI).
Se volete utilizzare questa frolla per fare una crostata con crema pasticcera, o con crema alle nocciole, aggiungete 1 cucchiaino di lievito nell’impasto per renderla meno croccante e fate la cottura in bianco, ovvero dopo averla stesa nella teglia copritela con carta forno, riempite di fagioli secchi o riso, fino al bordo e cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Trascorso questo tempo togliete i fagioli e la carta forno, abbassate la temperatura a 160 e tenetela altri 10 minuti in forno. Fate raffreddare e farcite.
La frolla cotta in bianco si conserva fuori dal frigo ben avvolta in pellicola per 2-3 giorni.
Pasta frolla al cacao
Ingredienti:
- 220 g di Farina
- 30 g di cacao amaro
- 100 g di zucchero semolato frullato
- 140 g di burro
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- Un cucchiaino di lievito
Mischiate farina, lievito e cacao, unite il burro a pezzetti, lo zucchero, le uova e procedete come per la frolla classica descritta in precedenza.
4 risposte
Buono!
Grazie ☺