logo-ricette-di-una-mamma

Struffoli

Gli struffoli, sono un dolce tipico della tradizione napoletana e si preparano solitamente per le festività natalizie.

Vengono fritti, passati nel miele e decorati con palline colorate. La ricetta originale non prevede nessun agente lievitante, ma poiché qui non a tutti piacciono croccanti, ho messo un po’ di bicarbonato.

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 50 g di strutto
  • 1 bicchierino di limoncello o anice
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Scorza grattugiata di un’arancia
  • Mezzo cucchiaino di bicarbonato o un cucchiaino raso di lievito (3-4 g)
  • Olio per friggere (circa 1 litro) o strutto q.b.

Per la finitura:

  • 300 g di miele
  • 1 stecca di cannella
  • Scorza intera di arancia
  • Scorza intera di limone
  • Scorza intera di mandarino
  • Confettini colorati q.b.
  • Cannellini aromatizzati
  • Scorze candite ( se gradite)

Procedimento

Sulla spianatoia disponete la farina a fontana, versate al suo interno, lo zucchero, le uova e cominciate a mescolare con una forchetta, continuate poi mettendo lo strutto morbido, la scorza degli agrumi, il liquore e il bicarbonato (che attiverete mettendo qualche goccio di succo di limone). Lavorate bene il tutto fino ad ottenere una bella palla liscia. Lasciatela riposare per una mezz’ora avvolta nella pellicola.

Trascorso questo tempo, prendete dei pezzetti di impasto e formate dei cordoncini sottilissimi. Tagliateli a pezzetti di mezzo centimetro, perché un po’ lieviteranno, se invece non avete messo il bicarbonato, potete farli di un centimetro.

Mettete a scaldare l’olio, quando è caldo (fate la prova con una pallina, se viene subito in superficie è pronto). Mettete un po’ di struffoli in una schiumarola e muovetela all’interno dell’olio, in questo modo eviterete di schizzarvi e prenderanno un po’ di forma tonda, girateli qualche secondo e quando saranno colorati toglieteli. Ci vorrà pochissimo.

Quando li avrete fritti tutti, mettete sul fuoco una pentola bassa e larga con il miele, la scorza degli agrumi e fate scaldare per pochi minuti mescolando, quando il miele comincia a fare la schiuma, spegnete e lasciate intiepidire.

Togliete gli aromi e teneteli da parte, saranno utili una volta essiccati e frullati per aromatizzare i vostri dolci.

Versate gli struffoli all’interno del miele, mescolate in modo che vengano avvolti completamente. Disponeteli poi su un piatto da portata, disponendoli nella forma desiderata (a corona o a cupola) o in pirottini monoporzione. Decorateli con i confettini colorati, i cannellini aromatizzati ed eventuale scorza candida.

Potete prepararli in anticipo, friggerli e poi passarli nel miele solo all’occorrenza.

Si conservano anche un mese, senza miele, chiusi in un barattolo di vetro.

Buone feste!!

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...