Il soffritto si usa per i ragù rossi o bianchi, per carni tipo spezzatino o arrosto ed anche se si chiama così, non va arrostito.
A volte però aprite il frigo e il sedano è un po’ invecchiato e le carote un po’ appassite.
Per ovviare a questo inconveniente, io lo preparo quando ho le verdure freschissime e lo congelo.
Ingredienti
- 1 cipolla media
- 2 gambi di sedano
- 2 carote
- un cucchiaino d’olio
- due cucchiai di vino
Procedimento
Premetto che di solito faccio le verdure a cubetti piccolissimi, ma in questo caso ho usato un piccolo frullatore, perché erano parecchie.
Lavate le verdure. Togliete le estremità alle carote, pelatele, tagliatele in tre pezzi. Tagliate la cipolla in quattro. Togliete i filamenti col pelapatate ai gambi di sedano e tagliateli a pezzi.
Mettete tutto nel mixer per pochi secondi, senza macinarli di seguito, ma a intermittenza, per non farli ossidare.
Prendete una padella, mettete l’olio, le verdure e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti, girandolo spesso, non deve rosolare.

A questo punto versate il vino, fatelo evaporare e cuocete per altri 5 minuti a fuoco basso. Il soffritto è pronto!

Quando si sarà raffreddato, versate in un contenitore per il ghiaccio, livellate e mettete in congelatore.

Dopo qualche ora, togliete i cubetti che si saranno formati, riponeteli in un contenitore e all’occorrenza saranno pronti per ogni vostra preparazione
