logo-ricette-di-una-mamma

Banana bread

Il banana bread, è un dolce che nasce per riciclare le banane troppo mature e da subito ha conquistato tutti.

Nonostante il nome faccia pensare ad un pane, si tratta di un plumcake. Facilissimo da preparare e piacerà anche a chi non ama le banane nei dolci.

Per questo dolce mi raccomando, usate banane molto mature con la buccia nera, perché altrimenti il dolce non avrà il suo tipico gusto e profumo. Per quanto riguarda lo zucchero, potete anche ometterlo, perché le banane sono già molto dolci, ma è una questione di gusti.

Io l’ho preparato con delle noci all’interno, ma è buonissimo anche semplice, o per renderlo più goloso, potete aggiungere delle gocce di cioccolato.

In superficie potete mettere una banana tagliata a metà nel senso della lunghezza, io le avevo finite, quindi non l’ho messa.

Ingredienti

  • 350 g di banane mature (circa 3)
  • 250 g di farina
  • 100 g di zucchero di canna
  • 80 g di olio di semi di girasole
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino raso di cannella
  • Scorza grattugiata di limone
  • 1 bustina di lievito
  • 3 g di bicarbonato
  • 50 g di noci
  • Un pizzico di sale

Procedimento

Schiacciate le banane con una forchetta. Accendete il forno a 170 gradi modalità statico.

In una ciotola frullate, con uno sbattitore elettrico, l’olio con lo zucchero, unite la cannella, la scorza di limone grattugiata, sale e vanillina. Risulterà una crema granulosa. Unite le uova leggermente sbattute, poi versate le banane schiacciate.

Aggiungete infine la farina mescolata con il lievito ed il bicarbonato (tutti setacciati), senza montare troppo. Unire le noci spezzettate e mescolate con una spatola.

Versate il tutto in uno stampo da plumcake oliato e infarinato (il mio era 30×12).

Infornate e cuocete per 45 minuti.

Fate sempre la prova stecchino, perché ogni forno ha tempi diversi.

Il vostro banana bread è pronto per essere degustato.

Se ti piacciono le preparazioni con le banane, puoi cliccare sul blog la parola banana e troverai altre ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...