logo-ricette-di-una-mamma

Zucchine estive ripiene

Le zucchine ripiene sono un piatto facile e veloce da preparare.

Questa versione vegetariana, senza carne, è buonissima da gustare anche a temperatura ambiente.

La feta, unita ai pomodorini ed al pesto, rendono questo piatto molto fresco, perfetto da gustare in queste calde giornate.

In questa versione, ho infornato le zucchine per terminare la cottura, ma potete anche lessarle per maggior tempo, naturalmente lasciandole ancora abbastanza croccanti, farcirle con gli stessi ingredienti e gustarle così, in una versione fredda.

Ingredienti per 2 persone

  • 2 zucchine grandi
  • 80 g di Feta
  • 120 g di pomodorini
  • Un cucchiaio abbondante di pesto al basilico
  • Basilico
  • Olio
  • Sale

Procedimento

Per prima cosa mettete a bollire dell’acqua leggermente salata e quando avrà raggiunto il bollore, versate le zucchine lavate, intere (in questo modo non assorbiranno molta acqua), fatele cuocere per 4-5 minuti.

Scolatele e versatele in acqua e ghiaccio.

Dopo 10 minuti scolatele e tagliatele nel senso della lunghezza.

Con l’aiuto di un cucchiaio o con l’attrezzo apposito, togliete la parte centrale, tenendola da parte. Non scavatele troppo, perchè poi dovranno essere farcite.

A seconda di quanto le avrete fatte lessare, potete schiacciare la parte centrale con una forchetta altrimenti tagliarla a cubetti. Mettetela in una ciotola, unite la feta sbriciolata, i pomodorini a pezzetti ed il pesto. Mescolate e lasciate riposare. Regolate se occorre di sale, ma vista la presenza della feta e del pesto, non dovrebbe servire.

Farcite le zucchine con il composto.

In una teglia versate un cucchiaio di olio, mettete le zucchine farcite, un altro filo d’olio, qualche fogliolina di basilico, copritele con della carta forno ed infornare a 200 gradi per 20 minuti, poi scopritele e continuate la cottura per altri 15-20 minuti.

Per la cottura, regolatevi in base al vostro gusto. Se vi piacciono molto morbide o ancora un po’ croccanti, perché alla fine, è solo la zucchina che deve terminare la cottura, i pomodori vanno bene anche crudi.

Le zucchine sono comunque pronte, quando la superficie dei pomodorini e la feta, saranno leggermente dorati.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...