Per il 19 marzo, giorno in cui si festeggia la Festa del papà, si usa fare le zeppole o i bignè.
Io sinceramente ho cominciato a farle solo negli ultimi anni, perchè quando ero piccola, per questa festa, mia madre faceva delle buonissime frittelle con uvetta e ricotta, le frittelle di San Giuseppe.
Per quanto riguarda le uova, dovrete un po’ regolarvi, perché se sono grandi, ne potrebbero bastare 4, ma visto che andranno aggiunte una per volta, non rischierete che l’impasto venga male.
Il composto non deve risultare né troppo sodo, né troppo liquido.
Ingredienti per 10-12 zeppole
- 250 g di acqua
- 100 g di burro
- 5 uova
- 200 g di farina
- Un cucchiaio di zucchero
- Un pizzico di sale
- Scorza grattugiata di un limone
Per la farcitura
- crema pasticcera
- Amarene sciroppate o marmellata di amarene
Procedimento
Portate a bollore l’acqua con il burro a pezzetti, lo zucchero e il pizzico di sale, quando il burro si sarà sciolto, unite la farina setacciata in un solo colpo, girate per bene e togliete dal fuoco.
Mescolate facendo assorbire tutta la farina, quando l’impasto comincerà a staccarsi dalle pareti rimettetelo sul fuoco e lavorate fino a quando si sentirà scricchiolare e comparirà una patina bianca sul fondo.
Toglietelo dalla pentola, mettetelo in una ciotola e fatelo intiepidire, girandolo spesso con un cucchiaio di legno o una spatola.
Aggiungete la scorza di limone e un uovo alla volta, cercando di farlo amalgamare bene, prima di aggiungere l’altro (le uova, potrebbero non volerci tutte).
Deve risultare un impasto liscio e fluido, come una crema pasticcera.

Mettete il tutto in una sac à poche con il beccuccio a stella grande, io ne ho usato uno da 10.
Accendete il forno a 200 modalità statico.
Ungete gli angoli della teglia e la parte centrale con una punta di burro e posizionate la carta forno, in questo modo non si sposterà quando formerete le ciambelle.
Fate le ciambelle facendo due giri, sovrapponendoli, in modo da creare un guscio che riempirete di crema. Potete anche farne solo uno.

Infornate per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 190, senza aprire il forno e cuocete ancora 20 minuti.

Lasciatele all’interno dello stesso per dieci minuti, lasciando lo sportello socchiuso.
Una volta fredde, tagliatele a metà, mettete un po’ di crema, richiudete, mettete un cucchiaio di crema in superficie, finite con un’amarena o in mancanza, con un po’ di marmellata di amarene.

Se volete variare potete farcirle con altre creme. Ad esempio una crema al caffè senza cottura, di seguito vi metto le dosi:
- 500 g di mascarpone
- 90 g di zucchero
- 30 g di caffè liquido della moka
- 15 g di caffè solubile
Mescolate il tutto, mettete in un sac à poche, farcite le zeppole, decorate la superficie, poi volendo, spolverizzate con cannella o cacao amaro.
