logo-ricette-di-una-mamma

Treccia lievitata pere e nutella

I dolci con il lievito di birra, mi piacciono moltissimo perché restano soffici e hanno quel gusto particolare che sa di dolci della nonna.

Oggi vi propongo una treccia di pasta brioche, ripiena di pere e nutella.

Se non volete mettere la nutella, potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente , se invece volete ometterle entrambe, potete aggiungere un po’ di frutta secca a pezzetti.

Ho provato tutte le versioni e devo dire sono tutte buone.

Questa treccia, viene molto grande, quindi potete dividere l’impasto a metà e fare due farciture diverse, altrimenti con metà potete fare dei panini da servire a colazione, ma teneteli in cottura solo 15 minuti alla stessa temperatura.

Potete conservarli anche 4-5 giorni chiusi in un contenitore e scaldarli qualche secondo al microonde, torneranno come appena fatti.

Spero di essere stata chiara. Allora, che aspetta a provare?

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 200 g di farina Manitoba
  • 50 g di zucchero
  • 10 g di lievito di birra
  • 150 g di latte tiepido
  • 50 g di burro
  • 3 uova
  • 3 pere grandi
  • Scorza grattugiata di una arancia e di un limone
  • Cannella q.b.
  • Sale
  • Qualche cucchiaio di nutella
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Zucchero a granella per la superficie
  • 1 tuorlo per spennellare la superficie

Procedimento

In una ciotolina, fate sciogliere il lievito nel latte tiepido, mescolando con un cucchiaino.

Nella planetaria o sulla tavola di legno, mettete le farine, due uova intere e un tuorlo, lo zucchero e mescolateli. Unite poi il burro morbido a pezzetti, un pizzico di sale, la scorza degli agrumi grattugiata e il lievito sciolto nel  latte.

Lavorate fino a quando avrete un impasto liscio. Mettetelo a lievitare coperto con un canovaccio bagnato per tre ore, fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

img_20180313_081413

img_20180313_141516

 

 

 

 

 

 

 

Pulite le pere e tagliatele a fettine, mettete un po’ di cannella, un cucchiaio di zucchero e lasciatele riposare per 10 minuti.

Stendete l’impasto su carta forno, ad uno spessore di 3 mm e in un rettangolo 36×28.

Trasferitelo nella teglia, distribuite il pangrattato nella parte centrale, sistemate le pere accavallandole, distribuite qualche cucchiaio di nutella.

Fate dei tagli lungo i lati, alti 3 centimetri e profondi 5.

img_20180313_144046

Intrecciate coprendo le pere,  sigillate alla fine le due estremità.

Spennellate con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto, distribuite la granella di zucchero e lasciate lievitare per un’ora.

img_20180313_145002

Trascorso il tempo di lievitazione, accendete il forno a 170 gradi modalità statico e infornate per 20 minuti. Se dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di carta forno.

Sfornate, spolverizzate di zucchero a velo. Può essere servita sia tiepida che fredda.

img_20180313_191641

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...