logo-ricette-di-una-mamma

Tozzetti alle mandorle e nocciole

I tozzetti sono un’altra ricetta tipica del mio paese e sono sinonimo di festa. Anni fa si  facevano soprattutto per Pasqua, ora si consumano in ogni periodo dell’anno.

La forma ricorda quella dei cantucci, con la differenza che i cantucci contengono solo  mandorle.

Naturalmente questa è una delle tante ricette, ed in paese ognuno ha la propria.

Ideali da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata, o da servire insieme a del buon vino rosso dolce.

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 3 uova
  • 1 tuorlo
  • 250 g di zucchero
  • 100 g  di strutto (o burro)
  • 200 g fra nocciole e mandorle
  • Scorza di un limone e di un’arancia grattugiata
  • Un cucchiaino raso di bicarbonato
  • Un pizzico di sale
  • 1 albume per la superficie

Procedimento

Sulla spianatoia, disponete la farina a fontana, versate al suo interno, lo zucchero, lo strutto morbido, le uova leggermente sbattute, il sale e la scorza degli agrumi grattugiata,  impastate un pochino, poi mettete al centro il bicarbonato e versateci sopra tre-quattro gocce di limone per attivarlo, continuate ad impastare e quando avrete ottenuto un impasto liscio che non si attacca più alla tavola, unite le nocciole e le mandorle, intere o tagliate grossolanamente, distribuendole uniformemente.

btr

Accendete il forno in modalità ventilato a 180 gradi.

Formate tre filoncini larghi 5 centimetri e posizionateli sulla teglia rivestita di carta forno, leggermente distanziati, poichè lieviteranno.

Volendo, potete farli anche più piccoli, spennellateli con l’albume sbattuto leggermente e infornate per 20 minuti.

dav

Trascorso questo tempo sfornateli, ma non spegnete il forno.

dav

 

Tagliateli in diagonale a fette di circa 2 centimetri, sdraiateli sulla teglia (ora ve ne occorreranno due), col taglio rivolto verso l’alto e infornateli nuovamente per circa 8 minuti e comunque fino a doratura.

Fateli raffreddare o conservateli ben chiusi in un contenitore adatto.

Si conservano anche un mese.

dav

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...