Con l’arrivo dell’autunno la zucca è sempre presente sulla mia tavola, così oggi ho voluto preparate una torta salata semplice e gustosa.
Il dolce della zucca si sposa benissimo con la sapidità della salsiccia (in questo caso con i semi di finocchio, tipica di Bassiano), creando un’esplosione di gusto al primo morso.
Sono sicura che piacerà anche a voi. Se non avete la pasta sfoglia potete utilizzare anche la pasta brisèe semplicissima da preparare.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 400 g di zucca tagliata a fettine sottili o crema di zucca
- 150 g di salsiccia o 150 di speck a cubetti
- 8 fette circa di provola affumicata o formaggio filante tipo Galbanino
- Sale
- Rosmarino
- Peperoncino
Procedimento
Tagliate la zucca a fettine sottili, meglio se con la mandolina, conditela con sale e peperoncino.

Disponete la sfoglia su una teglia da 26 cm, bucherellatela in modo che non gonfi troppo. Distribuite la zucca strizzata, il rosmarino, la salsiccia ed il formaggio a fette o se preferite grattugiato grossolanamente.

Mettete a riposare in frigo, il tempo necessario che si scaldi il forno.
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico.
Infornate la vostra torta, coprendo la superficie con un foglio di carta forno e cuocete per 25 minuti.
Trascorso questo tempo, scoprite e terminate la cottura per altri 15/20 minuti o fino a quando la pasta sarà bella dorata.

Sfornate quando é tiepida aiutandovi con la carta forno. Mettetela su una gratella, togliendo la carta forno, in questo modo se la sfoglia rilascerà umidità non risulterà bagnata.
Una risposta
Sembra squisita già solo vedendola in foto