La torta zebrata è un dolce morbido e molto bello da vedere. La prima volta l’ho visto mi sembra alla prova del cuoco, l’ho provato e devo dire che non ho avuto l’effetto zebrato perchè l’impasto era un po’ troppo liquido e si è mescolato diventando un ciambellone variegato, poi riprovando ho ottenuto l’effetto che desideravo. L’effetto zebrato si ottiene alternando per varie volte l’impasto chiaro a quello scuro, sono sicura che vi piacerà. Ideale per colazione o merenda, perfetto se avete dei bambini.
Ingredienti
- 350 g di farina
- 4 uova
- 230 g di zucchero
- 200 g di latte
- 180 g di olio di semi di girasole
- Un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito
- 30 g di cacao amaro
- 30 g di farina
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico. Imburrate ed infarinate una teglia da 22 o 24 centimetri.
In una ciotola montate con uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero fino a renderle belle chiare.
Aggiungete poi il latte, l’olio, il pizzico di sale e la farina nella quale avrete aggiunto il lievito.
Dividete in due l’impasto, cercando di essere precisi, in una metà aggiungete il cacao e nell’altra la farina, questo per far si che i due impasti abbiano la stessa consistenza.
Cominciate a distribuire l’impasto nella teglia. Versate tre cucchiai di impasto bianco al centro della teglia, poi mettete tre cucchiai di impasto scuro al centro di quello bianco, continuate aggiungendo due cucchiai di ogni impasto sempre al centro, quando ne avrete versato 5-6 giri, battete leggermente la teglia sul tavolo per far allargare l’impasto, continuate fino a terminare gli ingredienti.
Per renderlo più carino, con uno stuzzicadenti, ho tracciato delle righe in superficie.
Infornate per 40 minuti, facendo comunque la prova stecchino.