La sbrisolona è una torta rustica tipica della provincia di Mantova.
Facilissima da preparare, croccante come un biscotto.
Adatta per accompagnare un caffè, un tè o semplicemente per un dopocena informale.
Ingredienti
- 140 g di farina 00
- 140 g di farina di mais (fioretto)
- 80 g di burro
- 80 g di strutto
- 150 g di zucchero
- 150 g di mandorle con la pelle (da tritare)
- 2 tuorli d’uovo
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 2 cucchiai di grappa
- 10-12 mandorle con la pelle da mettere in superficie
Procedimento
Accendete il forno a 150 gradi, modalità statico. Rivestite con carta forno, la base di una teglia del diametro di 26 centimetri e imburrate i bordi.
Tritate le mandorle, insieme a qualche cucchiaio di farina, in modo che quest’ultima assorba l’olio rilasciato dalle mandorle.

In una ciotola versate le farine, lo zucchero, i tuorli, le mandorle frullate, la scorza di limone e da ultimi il burro e lo strutto freddi.
Lavorate velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto granuloso.
Distribuite le briciole all’interno della teglia, cercando di compattarlo con le mani. Mettete sulla superficie le mandorle intere, spolverizzate con un po’ di zucchero e infornate per circa 40 minuti, senza farla scurire troppo.

Sfornate e lasciatela raffreddare. Si gusta spezzandola o dando un bel colpo al centro in modo da romperla.