logo-ricette-di-una-mamma

Torta mimosa

La torta mimosa viene preparata generalmente per la festa internazionale della donna, cioè l’8 marzo, ma io personalmente la propongo anche come torta di compleanno o per altre occasioni speciali.

Uso un solo pan di spagna, alto e soffice.

Il ripieno è semplice, con solo aggiunta di gocce di cioccolato. A volte al suo interno ho messo dei pezzetti di fragola, o un ripieno alla nutella e panna, lasciando però esternamente l’aspetto tipico della mimosa.

Vi consiglio di preparare il pan di spagna il giorno precedente.

Ingredienti per 12-14 porzioni

per la bagna:

  • 50 g di acqua
  • 25 g di zucchero
  • 25 g di liquore Strega (o maraschino)

Procedimento

Dopo aver preparato il giorno precedente il pan di spagna e con qualche ora di anticipo la crema pasticcera, possiamo preparare la nostra mimosa.

Montate la panna e tenetela da parte.

In un pentolino mettete a scaldare l’acqua con lo zucchero, quando lo zucchero sarà sciolto, spegnete, fate intiepidire e versate il liquore.

Prendete il pan di spagna e con un coltellino togliete la parte superiore, se è ben cotto, si toglierà come fosse una pellicina. Togliete, se volete, anche tutto il contorno, altrimenti potete anche lasciarlo.

Tagliate il pan di spagna in tre dischi, quello centrale lo taglierete più sottile e lo sbriciolerete tutto per rivestire la vostra torta.

Prendete il primo disco e bagnatelo leggermente con la bagna fatta in precedenza, non esagerate perché il pan di spagna è già molto morbido.

Unite delicatamente la panna montata alla crema pasticcera. Distribuite uno strato di crema sulla base e mettete qualche goccia di cioccolato.

Ricoprite con l’altro disco facendo in modo che quella che era la parte superiore del pan di spagna, sia a contatto con la crema.

Bagnate anche questo disco e ricoprite con la restante crema tutta la torta.

Distribuite il pan di spagna sbriciolato su tutta la superficie e sui bordi, schiacciandolo leggermente con le mani, per farlo aderire alla crema.

Coprite con una campana e tenete in frigo almeno due ore prima di servire.

Se volete, potete preparare anche delle cupolette monoporzione.

Con un coppapasta ricavate dei dischi dal pan di spagna, tagliateli a metà, farciteli con la crema, spalmate la superficie con altra crema e ricopriteli con il pan di spagna sbriciolato. Facili, senza troppo impegno, ideali anche per un semplice fine pasto.

img_20180307_152251
img_20180307_092301

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...