Ormai mi conoscete, adoro le torte di mele e nel mio piccolo mi piace provare sempre nuovi ingredienti.
Tempo fa sul web avevo visto una torta con l’aquafaba, l’acqua di cottura dei ceci, ma sinceramente non avendola salvata, non ricordavo le quantità esatte, quindi ho rielaborato la mia ciambella all’acqua, sostituendo le uova con l’aquafaba. Devo dire che come prima volta, è venuta buonissima.
Ingredienti
- 250 g di farina
- 100 g di amido di mais
- 150 g di zucchero
- 90 g di olio di semi di girasole
- 200 g di acqua
- 200 g di aquafaba
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 bustina di lievito
- 4 mele
- Cannella q.b.
- Un cucchiaio di zucchero di canna per la superficie
Procedimento
Per prima cosa lavate le mele. Tagliatene due a pezzetti, che serviranno per l’interno e due a fette da usare per la superficie, cospargetele con un po’ di cannella e tenetele da parte.
In una ciotola, mescolate tutte le polveri, compreso il lievito, unite l’olio e lentamente l’acqua avendo cura di amalgamare il tutto.
In un’altra ciotola, versate l’acqua dei ceci filtrata, il succo di limone montate fin quando otterrete un composto bianco e compatto.

Aggiungete un paio di cucchiai di aquafaba montata all’altro composto, per ammorbidirlo un po’, poi lentamente aggiungete il resto, aiutandovi con una spatola, cercando di amalgamare per bene il composto.
Alla fine aggiungete le mele a pezzetti.
Versate il composto in uno stampo oliato e cosparso di pangrattato. Distribuite in superficie le mele a fettine e cospargetele con lo zucchero e cannella mescolate insieme.

Infornate per 45 minuti, facendo sempre la prova stecchino.