Un’altra ricetta per gli amanti delle mele.
Una torta di mele all’acqua, leggerissima, senza uova, senza latte e senza burro, ideale per chi è intollerante al lattosio e cerca comunque di non rinunciare ad un buon dolce.
Perfettaper colazione o come spuntino.
Si prepara velocemente e si conserva per 3-4 giorni.
Ingredienti
- 300 g di acqua
- 50 g di olio
- 250 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- 50 g di uvetta
- 2 mele a pezzetti
- 2 mele a fette per la superficie
- 1 bustina di lievito
- Un cucchiaio di zucchero di canna per la superficie.
Procedimento
Per prima cosa lavate due mele e fatele a dadini non troppo piccoli, spruzzatele con un po’ di limone e tenetele da parte. Mettete a bagno l’uvetta per 10 minuti in un po’ di rum o in acqua tiepida.
Tagliate a fette le altre due mele, che serviranno per la superficie, spruzzatele con un po’ di limone in modo che non anneriscano, tenetele da parte.
Altrimenti se siete velocissimi, tagliatele all’ultimo momento prima di metterle sulla superficie.
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico. Oliate ed infarinate una teglia da 24 centimetri di diametro.
In una ciotola versate tutte le polveri compreso il lievito, mescolate.
In un’altra versate l’acqua e l’olio, mescolate ed aggiungete lentamente le polveri, mescolando con una forchetta, poi utilizzate le fruste elettriche per amalgamare il tutto.
Scolate l’uvetta, tamponatela con un pezzetto di carta e passatela in un po’ di farina, eliminando l’eccesso.
Aggiungete le mele a pezzetti e l’uvetta all’impasto, mescolate con una spatola e versate il tutto nello stampo oliato e infarinato.

Disponete sulla superficie, le mele tagliate a fette e cospargete con un cucchiaio di zucchero di canna.
Infornate per 180 per 40-45 minuti.

2 risposte
Adoro la torta di mele, la mia preferita in assoluto! In questo periodo poi è l’ideale con una bella tazza s8i caffè mentre si aggiorna il blog! Complimenti! 🙂
Grazie😍