Oggi vi propongo dei muffin, che ricordano un po’ la torta della nonna, con l’unica variante che al posto della crema pasticcera, hanno all’interno la ricotta.
Ideali da servire come fine pasto o nel buffet di dolci in una festa.
Sono comunque buoni da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Ingredienti per 9 muffin
- 200 g di farina
- 70 g di amido di mais
- 90 g di zucchero
- 110 g di burro
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito
- Scorza grattugiata di un limone
Per il ripieno
- 300 gr di ricotta vaccina
- 100 gr di zucchero
- 2 tuorli d’uovo
- Scorza grattugiata di un limone
- 20 gr di pinoli per la superficie
Procedimento
Per prima cosa preparate la frolla. In una ciotola mettete tutti gli ingredienti e mescolate fino ad ottenere un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola e tenetelo in frigo per mezz’ora.
Mettete a bagno i pinoli in acqua tiepida, questo farà sì che in cottura non bruceranno. Lasciateli a bagno per il tempo di riposo della frolla, quindi scolateli, tamponateli con un foglio di carta assorbente e teneteli da parte.
Preparate la crema. Mescolate per bene la ricotta con lo zucchero, unite la scorza di limone grattugiata e le uova fino ad ottenere una crema, anche se sembrerà liquida non preoccupatevi, in cottura si asciughera’.
Accendete il forno a 180 gradi.
Stendete la pasta ad uno spessore di circa mezzo centimetro e con un coppapasta o un bicchiere, più grande del diametro dello stampo dei muffin, tagliate dei cerchi e inseriteli per bene negli stampi imburrati e infarinati.

Versate all’interno un cucchiaio abbondante di crema di ricotta, ricoprite con altri dischi di pasta, questa volta del diametro degli stampi e sigillate per bene aiutandovi con un po’ d’acqua.

Distribuite i pinoli in superficie e infornate per circa 35 minuti.

Sfornateli, fateli raffreddare e prima di servirli spolverizzate con zucchero al velo.

P.S. Potete anche non mettere l’altro disco di pasta e distribuire i pinoli direttamente sulla crema, ma la superficie potrebbe asciugarsi troppo. Quindi vi consiglio, di coprirli con della carta forno per i primi 10 minuti.