La stagione dei fichi non è ancora finita, quindi continuiamo a degustarli e dopo le varie crostate, il semifreddo di fichi, la confettura di fichi e cannella, facciamo una bella torta.
Morbida, gustosa, senza lievito, ma con il bicarbonato, ottimo lievitante, come faceva mia madre.
Facile da preparare e con pochissimo zucchero.
Ingredienti
- 200 g di fichi
- 100 g di farina
- 40 g di zucchero
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- 70 g di olio
- 2 uova
- 6 g di bicarbonato
- 6 noci
- Cannella a piacere
Procedimento
Separate i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve non troppo soda. Sbucciate i fichi. Se sono sodi, tagliateli a fette, se molto maturi fateli a pezzetti e teneteli da parte.
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico. Ungete e infarinate uno stampo da 20 centimetri.
In una ciotola, mescolate i tuorli con lo zucchero, fino a renderli chiari e spumosi. Unite poi l’olio, lo sciroppo d’acero, la cannella, la farina e il bicarbonato mescolati insieme.
Infine aggiungete gli albumi, mescolandone prima un cucchiaio all’impasto per ammorbidirlo, poi il resto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.

Versate metà impasto nello stampo, non preoccupatevi se sembrerà poco, poi lieviterà. Distribuite metà dei fichi e qualche gheriglio di noce spezzettato.
Distribuite il resto dell’impasto, i fichi ed i gherigli rimasti ed infornate per 40 minuti, facendo sempre la prova stecchino.
