logo-ricette-di-una-mamma

Torta soffice con crema al limone

Questo dolce per anni è stato il mio cavallo di battaglia. Lo preparavo in qualsiasi occasione, cambiando il ripieno e decorandolo diversamente.

Col tempo ho dovuto fare delle varianti, perchè abbiamo scoperto che mia figlia era diventata intollerante al lattosio, ho sostituito quindi il burro con l’olio e il latte con l’acqua. Il risultato è stato eccezionale. Un dolce molto leggero e delicato, ma soprattutto, veloce e buonissimo.

Ingredienti (circa 10-12 porzioni)

  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • 150 g di farina
  • 50 g di fecola di patate
  • 60 g di acqua (o latte)
  • 75 g di olio di semi  (o 90 g di burro)
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 1 bustina di lievito

Ingredienti per la crema

  • 300 g di acqua
  • 1 uovo intero (potete anche ometterlo)
  • 80 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • Succo e scorza grattugiata di un limone

Procedimento

Accendete il forno a 170 gradi modalità statico.

In una ciotola, con le fruste elettriche, montate le uova intere assieme allo zucchero per circa 5 minuti, devono triplicare di volume.

Aggiungete l’olio, l’acqua, la scorza di limone e mescolate leggermente. Aggiungete un po’ per volta, le farine setacciate e per ultimo il lievito.

Versate in una teglia rettangolare 24×32 o rotonda da 28 centimetri, oliata ed infarinata.

Mettete in forno per circa 35-40 minuti, facendo sempre la prova stecchino.

Dopo averla lasciata per 5 minuti nel forno spento, tiratela fuori e lasciatela raffreddare prima di sformarla, vedrete, se è ben cotta, si staccherà da sola dalla teglia.

Ora potete consumarla così com’è o farcirla a piacere.

Preparazione della crema

Prima di tutto, preparate un pentolino con l’acqua, la scorza e il succo del limone.

A parte, sbattete l’uovo con lo zucchero, unite l’amido, mescolate e versate nel pentolino (se avete deciso di non utilizzare l’uovo, unite lo zucchero e l’amido direttamente nell’acqua).

Mettete sul fuoco e fate addensare (ci vorranno pochissimi minuti), spegnete e versate la crema in una ciotola a raffreddare, Coprendola con la pellicola a contatto, per evitare di farla seccare in superficie.

Tagliate la torta a metà, farcitela con la crema appena fatta (che risulterà molto densa) e spolverizzatela con zucchero a velo.

Nota: come detto prima, la crema può essere fatta anche senza l’uovo, mentre il limone può essere sostituito con un’arancia (sia nella torta che nella crema).

Nell’impasto, togliendo la scorza di limone e aggiungendo della vaniglia, si ottiene un ottimo dolce da colazione, seppur senza farcitura. Ottimo come base da farcire con crema di nocciole, marmellata o altro e guarnire a piacimento.

Ottima da utilizzare come torta di compleanno, se non siete pratiche con il pan di spagna.

Vi mostro anche il risultato nel caso vogliate farla nella teglia rotonda.

IMG_20170505_102822_1

2 risposte

  1. Torta velocissima da fare !! Ma soprattutto buonissima, sparita in 5 minuti !! La crema di limone le conferisce gusto e delicatezza
    Grazie Gio’ per le tue ricette !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...