Questa è una lasagna monoporzione che qualche anno fa ho visto fare in televisione e naturalmente l’ho provata, facendo delle variazioni. La porzione sarebbe di una “torretta” ciascuno, ma se volete, mangiatene anche due e consideratelo un piatto unico.
Facile da fare, buona e soprattutto la potete preparare in anticipo, tenere in frigo ed infornare un attimo prima di mettersi a tavola, perchè la cottura è velocissima.
Io ho usato dei pomodori freschi a pezzi, ma potete benissimo utilizzare della passata, dipende sempre dai vostri gusti.
Ingredienti per 4 porzioni
- 200 g di lasagne fresche
- 2 melanzane tonde
- 200 g di scamorza affumicata a fette
- 600 g di pomodori a pezzettoni (freschi o in barattolo)
- Qualche foglia di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Farina q.b.
- Olio per friggere
Procedimento
Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse mezzo centimetro, mettetele in uno scolapasta cosparse di sale, per circa mezz’ora, questa operazione servirà per togliere l’eventuale amaro.
Sciacquatele velocemente sotto l’acqua corrente, tamponatele con un foglio di carta da cucina, infarinatele e fatele riposare dieci minuti, quindi friggetele, senza farle scurire.
Preparate il sugo, mettendo in una pentola lo spicchio d’aglio, i pomodori a pezzettoni, un pizzico di sale e lasciate cuocere per circa 10 minuti. L’olio non serve, poiché le melanzane sono fritte.
Prendete la pasta e con un coppapasta ricavate dei cerchi della misura delle melanzane. Lessate i dischi di pasta per un minuto, in acqua bollente non salata. Scolateli e stendeteli su un canovaccio.

Prendete una teglia, mettere un paio di cucchiai di sugo e cominciare a comporre le “torrette”.
Mettete un disco di sfoglia, una fetta di melanzana, un po’ di sugo, il basilico, una fetta di scamorza, di nuovo pasta e proseguite così fino ad avere 3 strati di pasta in totale.
Terminate con il sugo, una fogliolina di basilico e al posto della scamorza, abbondante parmigiano. Continuate così per le altre “torrette”.

Poichè in cottura tenderanno a spostarsi, le ho fermate con degli stecchi per spiedini. Il sugo rimanente l’ho versato nella teglia, per facilitare la cottura.

Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 10-15 minuti e buon appetito!
