Un tiramisù dal gusto fresco e delicato, da servire come fine pasto o per merenda.
Ho usato i mandarini, gli ultimi appena raccolti da una mia amica, la buccia era bella profumata e croccante, quindi adatta ad essere grattugiata, ma in mancanza potete usare arance o clementine.
Se lo gradite, per bagnare i savoiardi, potete allungare il succo di mandarino con un po’ di maraschino.
In questo caso, ho scelto di fare delle monoporzioni perchè avevo degli invitati, potete anche scegliere di confezionarlo su un piatto da portata o in una teglia, ma in quel caso fate solo due strati di savoiardi.
Ingredienti per 6 porzioni
- 200 g di savoiardi
- 700 g di ricotta vaccina
- 80 g di zucchero
- 6 mandarini grandi
- Succo dei mandarini (circa 250 grammi)
- Scorza di mandarino per la superficie
Procedimento
Lavate i sei mandarini e grattugiatene la scorza.
In una ciotola, lavorate la ricotta con lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema liscia, dopodichè aggiungete la scorza dei mandarini. Tenetela in frigo per una mezz’ora (se decidete di usare la sac à poche per guarnire, mettete la crema direttamente al suo interno).
Spremete il succo dei mandarini e filtratelo per togliere eventuali semi.
Tagliate i savoiardi nelle misure adeguate al bicchiere che userete.
Bagnate leggermente i savoiardi con la bagna preparata, disponeteli nel bicchiere e con l’aiuto della sac à poche o con un cucchiaio, mettete uno strato di crema, uno strato di savoiardi imbevuti e continuate fino ad ottenere 3 strati (dipende anche dal bicchiere o coppa che userete) l’ultimo strato sarà di crema.
Mettete in frigo per due ore.
Prima di servire, spolverizzate con la scorza di mandarino grattugiata o con spicchi di mandarino.
Di seguito la versione in pirofila, da porzionare.
