logo-ricette-di-una-mamma

Tiramisù con rum e nocciole

Il tiramisù è il dolce al cucchiaio fra i più conosciuti ed io ne ho provate varie versioni.

L’altro giorno ripensando ad un cioccolatino al rum e nocciole che avevo provato tempo fa, mi è balzata l’idea di fare un tiramisù diverso, aromatizzato al rum, ideale per chi ama i gusti un po’ più forti. Devo dire che è stato molto apprezzato.

Potete prepararlo in monoporzioni o in una pirofila unica, dipende dall’occasione in cui dovrete servirlo.

Ho utilizzato l’aroma al rum, perché è più facile da reperire se in casa non fate uso di alcool, altrimenti usate il rum in base ai vostri gusti.

Le nocciole ho preferito frullarle grossolanamente al momento, perché la granella pronta, non mi sembra molto saporita, ma voi scegliete quello che vi fa più comodo.

Ingredienti per circa 6 porzioni

  • 200 g circa di savoiardi
  • 80 g di zucchero
  • 400 g di ricotta (o mascarpone)
  • 3 uova
  • 1 fialetta aroma rum
  • 80 g di nocciole tostate da ridurre in granella
  • Gocce di cioccolato q.b.
  • 30 g di acqua
  • Un cucchiaio di zucchero
  • Cacao amaro in polvere (facoltativo)
  • 150 g di caffè freddo

Procedimento

Dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve.

Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Unite la ricotta, mezza fialetta di aroma rum ( o rum a vostro gusto) ed infine gli albumi montati a neve cercando di non smontarli.

Sminuzzate le nocciole, riducendole a granella e tenetele da parte.

Mescolate al caffè un cucchiaio di zucchero, unite l’acqua e l’altra metà della fialetta di aroma al rum, servirà come bagna per i savoiardi.

Bagnate velocemente i savoiardi, metteteli nel contenitore che avete scelto, distribuite un po’ di crema, mettete un po’ di granella di nocciole e gocce di cioccolato. Formate un altro strato di savoiardi e mettete altra crema.

Se utilizzate un bicchiere, fate qualche strato in più, se in una teglia, ne bastano due. Tenete in frigo per 3 ore.

Prima di servire decorate con granella di nocciole e gocce di cioccolato e se lo gradite spolverizzate con cacao amaro (io l’ho omesso).

Per un tiramisù più delicato prova il tiramisù ricotta e mandarini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...