Le tagliatelle zucchine e gamberetti, sono un primo piatto semplice e gustoso.
Le zucchine cuocendo si ammorbidiscono, formano una cremina e unite ai gamberetti e ai piccadilly, creano un piatto adatto ad ogni occasione, anche ad un giorno di festa.
Nel caso vorreste tenere le zucchine più croccanti, vi consiglio di aggiungere prima di versare la pasta nella padella, un cucchiaino di amido di mais, sciolto in un po’ di acqua fredda, in questo modo la cremina è assicurata.
Potete usare questo trucchetto anche per altre paste per renderle più cremose.
Questo condimento è adatto anche per paste corte, come fusilli e paccheri.
Ingredienti x 2 persone
- 160 g di tagliatelle all’uovo
- 200 g di zucchine
- 1 spicchio d’aglio
- 150 g di gamberetti o code di gamberi (anche surgelati)
- 5-6 pomodorini piccadilly
- Basilico
- Sale
- Pepe
- Olio e.v.o.
- Parmigiano grattugiato (se gradito)
Procedimento
Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti. Lavate sotto l’acqua corrente i gamberetti, nel caso usiate quelli in salamoia, per quelli surgelati, seguite le istruzioni sulla confezione.
Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua necessaria per la pasta. Salatela solo quando comincerà a bollire. Nel frattempo, procedete con la preparazione del condimento, per il quale ci vorranno circa 10 minuti., quindi regolatevi se usate tagliatelle fresche cuoceranno in pochissimo tempo.
In una padella, che poi possa contenete anche la pasta, mettete un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio in camicia e quando comincia a sfrigolare, unite le zucchine, un paio di cucchiai di acqua e fate cuocere per 6-7 minuti.
A questo punto, togliete l’aglio, unite i pomodorini, tagliati a metà o in quattro pezzi e teneteli sul fuoco qualche minuto, poiché devono restare compatti.

Regolate di sale e pepe e lasciate insaporire per un paio di minuti.
Scolate le tagliatelle, conservando un po’ di acqua di cottura. Versatele nella padella con il condimento, se si dovesse asciugare troppo mettete qualche cucchiaio di acqua tenuta da parte, aggiungete abbondante basilico spezzettato a mano e servite.
Se gradite potete mettere del parmigiano grattugiato.