I galletti chiamati anche finferli o gallinacci, sono dei funghi molto pregiati, carnosi che restano croccanti anche dopo la cottura.
Ieri mio padre me ne ha regalati un po’ e quindi li ho subito utilizzati pe condirci le tagliatelle. Il resto, li ho scottati e li ho congelati per utilizzarli le prossime volte.
Il loro gusto rende di più nella versione in bianco, ma se volete potete fare del sugo con i pelati ed aggiungerli a metà cottura.
Visto che io utilizzo poco olio, ho un piccolo segreto pe rendere tutto più cremoso, l’aggiunta dell’amido di mais.
Ingredienti per due persone
- 300 g di galletti
- 160 g di tagliatelle (o altra pasta a vostra scelta)
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio e.v.o.
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
- 1 cucchiaino colmo di amido di mais
- due cucchiai di acqua fredda
Procedimento
Per prima cosa pulite i funghi con una pezzetta umida, sotto un filo di acqua corrente, dopo aver tolto la terra in eccesso.
Non immergeteli nell’acqua, perchè tendono ad assorbirla e poi si toglierebbe tutto il gusto.
Sfilettate i funghi con le mani partendo dal cappello, non occorre il coltello, quelli più piccoli potete lasciarli interi.

In una padella, mettete l’olio, lo spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino, fate soffriggere a fuoco basso, poi mettete i funghi.
Teneteli per 3-4 minuti a fiamma viva in modo far rilasciare l’acqua, poi abbassate la fiamma e fateli cuocere per circa 15 minuti. Se hanno ancora dell’acqua non preoccupatevi perchè servirà per terminare la cottura della pasta.
Nel frattempo, mettete la pentola per la pasta, salate l’acqua e quando bolle cuocete le tagliatelle lasciandole leggermente al dente.
In una ciotolina mescolate l’acqua fredda con l’amido di mais, aggiungetelo nella padella con i funghi, mescolate, poi unite le tagliatelle e terminate la cottura. L’amido aiuterà a formare la cremina per amalgamare bene la pasta.
Quando la pasta è pronta potete servire aggiungendo del prezzemolo tritato.
Una risposta
Che bene!! tanti auguri per un piatto cosí bueno!!