logo-ricette-di-una-mamma

Tagliatelle con asparagi e guanciale

Con la primavera ormai gli asparagi fanno bella mostra in tutti i mercati ortofrutticoli ed io li ho usati per preparare un bel primo piatto aggiungendo il guanciale per dare un tocco in più. Premetto che le mie tagliatelle sono secche perchè ne avevo fatte in più la settimana precedente, le ho fatte seccare e le ho conservate in un sacchetto sigillato. Ma se le fate fresche usatene di più (per 2 persone: 2 uova, 200 grammi di farina).

Ingredienti per 2 persone

  • 250 g di asparagi freschi
  • 160 g di tagliatelle all’uovo
  • Mezzo scalogno
  • 40 g di guanciale a dadini
  • Olio e.v.o.
  • Sale
  • Pepe
  • Vino bianco Mezzo bicchiere
  • 1 noce di burro

Procedimento

Per prima cosa pulite gli asparagi, spezzandoli in modo che la parte più dura venga eliminata, poi pelateli con un pelapatate fino a sotto le punte.

Tagliateli a rondelle lasciando la punta intatta e tenendola separata.

img_20180506_125235

Mettete intanto a bollire l’acqua per la pasta , quando bolle, salatela e versate la pasta, calcolando bene i tempi in modo da avere pasta e condimento pronti allo stesso tempo.

In una padella versate il guanciale a dadini e fatelo rosolare, sfumatelo con il vino bianco e quando è evaporato toglietelo e tenetelo da parte, lasciando l’eventuale liquido nella padella.

Se nella padella non ci sarà liquido, mettete un cucchiaio d’olio, lo scalogno e fatelo soffriggere leggermente senza farlo scurire, unite gli asparagi a pezzetti senza le punte, versate 3 cucchiai di acqua, coprite e fate cuocere per 5-6 minuti. Dopodichè unite le punte degli asparagi e terminate la cottura.

img_20180506_132016

Scolate la pasta al dente, mettete la noce di burro e terminate la cottura nella padella con gli asparagi, allungando eventualmente con l’acqua di cottura. Un attimo prima di spegnere, aggiungete il guanciale per dargli modo di scaldarsi e aggiungete il pepe.

Io non ho usato il parmigiano per non coprire i gusti, ma se vi piace nessuno vi vieta di aggiungerlo.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...