logo-ricette-di-una-mamma

Succo di frutta all’albicocca

Mia madre ha sempre fatto marmellate, liquori, succhi di frutta e forse la mia passione per le conserve viene proprio da lei.

Avevo delle albicocche molto mature e macchiate dalla grandine, ed avendo fatto già tantissima confettura, ho deciso di preparare dei succhi di frutta.

Ho aggiungo poca acqua, in questo modo viene un succo abbastanza denso, se vi piace più liquido aggiungete la stessa quantità di acqua corrispondente al peso della frutta.

Ho messo anche pochissimo zucchero, sempre per il fatto che la frutta era molto matura, quindi assaggiatelo e regolatevi di conseguenza.

Ingredienti per 6 bottiglie da 400 grammi

  • 1.600 g di albicocche già pulite
  • 1 litro di acqua
  • Succo di mezzo limone
  • 100 g di zucchero

Procedimento

Lavate per bene la frutta, togliete il nocciolo e mettetela in una pentola abbastanza grande. Unite il succo di limone, lo zucchero e l’acqua, mescolate e portate a bollore, a fiamma media, mescolando ogni tanto.

Dal momento che comincerà a bollire, calcolate 15 minuti, girando ancora. Spegnete e frullate con un frullatore ad immersione. Altrimenti, se come nel mio caso, la frutta ha le macchie della grandine, la passate al passaverdura per evitare antiestetiche macchie nere.

hdr

Rimettete sul fuoco e tenete ancora 10 minuti.

Versate ancora bollente nelle bottiglie sterilizzate, capovolgetele per fare il sottuovoto e una volta fredde conservatele in dispensa per circa 10 giorni.

btr

Se invece ne fate molte bottiglie vi consiglio la pastorizzazione. Dopo aver messo il succo nelle bottigliette, immergetele in una pentola piena d’acqua avvolte con dei canovacci o con carta di quotidiani e portate ad ebollizione a fuoco medio, per circa 30 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...