Un primo di pesce è sempre un ottimo piatto, specie se il pesce è fresco.
Ho voluto cimentarmi nello sfilettare io stessa l’orata, ma ho rovinato il filetto e quindi anziché a cubetti, l’ho dovuto utilizzare a striscioline, quindi se non siete pratiche, fatelo sfilettare dal vostro pescivendolo e fatevi dare testa e lische perché vi serviranno. Non prendete i filetti, perché altrimenti dovrete fare un brodo vegetale e il risultato del piatto non sarà lo stesso.
Ingredienti per 2 porzioni
- 160 g di spaghetti quadrati (o chitarra, dipende dalle marche)
- 200 g di filetto di orata
- 1 spicchio d’aglio
- 10 pomodorini maturi
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo
- Olio e.v.o.
Per il fumetto
- 500 g di acqua
- Sale grosso
- Lische e testa dell’orata
- Erba cipollina
- Timo limonato (o semplice)
- Un pezzetto di cipolla
Procedimento
Per prima cosa preparate il fumetto.
Mettete in un pentolino gli scarti dell’orata, l’acqua, il sale, gli aromi e lasciare bollire per circa mezz’ora. Alla fine, filtrate e tenete da parte il liquido.
In una padella abbastanza grande da contenere anche gli spaghetti, mettete un po’ d’olio di oliva, lo spicchio d’aglio e quando comincia a dorare, mettete i pomodorini, coprire, salate leggermente e lasciate cuocere per 6-7 minuti. Togliete l’aglio.
Trascorso questo tempo, aggiungete il pesce e cuocete per cinque minuti, regolate di solo pepe.
Nel frattempo, mettete a bollire l’acqua per la pasta e salatela pochissimo, perché il fumetto è già salato.
Cuocete gli spaghetti per metà del tempo previsto, versateli nella padella con il condimento e continuate la cottura a fiamma media allungando con il fumetto caldo.
A fine cottura, mettete del prezzemolo spezzato a mano e servite.