I sorbetti come i gelati significano estate. Chi in un caldo pomeriggio non ha desiderato un bel sorbetto? E quanti hanno avuto voglia di uscire con 40 gradi per andare in gelateria?
Da qualche anno, pur non avendo la gelatiera, mi diletto a fare i sorbetti alla frutta e quello che mi piace più di tutti è col melone, perché il melone, insieme all’anguria, è senza dubbio il frutto per eccellenza dell’estate. E’ adatto sia per merenda che come dessert a fine pasto.
Ci vuole solo un po’ di pazienza e poi lo avrete a disposizione ogni volta che ne avrete voglia.
Ingredienti x 6 persone
- 800 g polpa di melone
- 250 g di acqua
- 300 g di zucchero
Procedimento
Come prima cosa, preparate lo sciroppo: in un pentolino mettete l’acqua con lo zucchero e fate bollire per 7-8 minuti. Lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo, sbucciate il melone, frullatelo, e se avete difficoltà, allungatelo con qualche cucchiaio di acqua e zucchero (sciroppo).
Unite la purea di melone allo sciroppo.
Mettetelo in una ciotola e poi in freezer per due ore, durante le quali però, dovrete frullarlo ogni mezz’ora.
Il sorbetto è pronto quando, prendendolo dal freezer sarà morbido. Se dovesse risultare ancora duro, frullatelo ancora per un paio di volte. La consistenza dovrà essere come quella della foto.
A questo punto il vostro sorbetto è pronto per essere gustato!
Provatelo anche con altra frutta ma soprattutto alla pesca e se non vi danno fastidio i semini, con le more.