logo-ricette-di-una-mamma

Soda bread (pane irlandese)

Questo pane irlandese, è facile e veloce perché non ha bisogno di lievitazione. Resta morbido per giorni, ma il problema è che non arriva al giorno dopo, perchè è troppo buono, il suo gusto vi conquisterà.

Ho trovato un appunto su un foglietto, ma non ricordo se me lo ha dato qualcuno o l’ho copiato..

Ideale per colazione, leggermente tostato, ma anche da servire per pranzo, anche se non è alveolato.

Per aiutarlo nella lievitazione ci sono yogurt e bicarbonato. Cinque minuti per la preparazione, 30-35 minuti per la cottura e se avete ospiti farete bella figura dicendo che il pane l’avete fatto voi!

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 200 g di farina integrale
  • 200 di latte
  • 200 di yogurt bianco non zuccherato
  • il succo di mezzo limone
  • 8 g di sale
  • 6 g di bicarbonato
  • 10 g di zucchero
  • 20 g di miele

Procedimento

Accendete il forno a 200 gradi modalità statico.

In una ciotola mescolate le farine, poi unite il sale e il bicarbonato.

In un’altra ciotola, mescolate il latte con lo yogurt ed il succo di limone, fatelo riposare 10 minuti.

Passati i dieci minuti, cominciate a versarlo sulle farine mescolando con una forchetta, unite lo zucchero ed il miele fino a far amalgamare il tutto.

hdr

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro, lavoratelo un po’, ma non troppo, formando una palla che rotolerete in abbondante farina.

Mettetelo poi su una teglia da forno o in una teglia rotonda da 22 centimetri, sempre rivestita di carta forno, incidetela al centro facendo un bel taglio profondo a croce, infornate per 35 minuti.

dav

Trascorso questo tempo, rovesciatelo, dategli un colpetto sul fondo, se suonerà a vuoto è pronto, altrimenti tenetelo ancora un po’.

Fatelo raffreddare su una griglia.

hdr

Il vostro soda bread è pronto!

hdr

Se invece volete fare un pane con lievito di birra, provate il mio pane veloce, il pane integrale veloce, altrimenti i panini veloci morbidissimi.

2 risposte

  1. Provato ed è veramente ottimo!! Veloce da preparare e molto gustoso,ormai non compro più il pane,preparo senpre question! Ottima ricetta,complimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...