logo-ricette-di-una-mamma

Sformato di panettone

L’idea era di fare uno zuccotto, ma il contenitore l’avevo prestato ad un’amica…. quindi ho fatto uno sformato, perché il contenitore non è a cupola.

Ho usato il panettone, ma potete utilizzare anche il pandoro.

Come bagna ho usato l’arancia, perchè all’interno del panettone c’erano le scorze d’arancia candite, ma se usate il pandoro potere usare del maraschino o semplicemente dell’acqua e zucchero.

Ingredienti per un contenitore da 24 alto 10 centimetri

  • 800 g circa di panettone
  • 300 g di ricotta
  • 300 g di formaggio spalmabile
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 3 cucchiai di gocce di cioccolato
  • Il succo di una o due arance
  • 3 fogli di gelatina
  • 2 cucchiai di latte per la gelatina

per la copertura:

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 100 g di panna non zuccherata

Procedimento

In una ciotola lavorate i formaggi con lo zucchero, quando è tutto ben amalgamato unite le gocce di cioccolato e la cannella.

Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina. Quando si sarà ammorbidita, strizzatela, e fatela sciogliere in due cucchiai di latte caldo, unitela alla crema.

Foderate uno stampo con della pellicola. Tagliate il panettone a fette di circa 2 centimetri, disponetele nello stampo, rivestendolo totalmente, bagnate con il succo d’arancia, versate all’interno la crema di formaggi, battete leggermente sul piano di lavoro in modo che non restino vuoti d’aria.

Chiudete con uno strato di panettone, ricoprendo tutta la crema, bagnate con il succo d’arancia, richiudete con la pellicola e lasciate riposare in frigo per 4-5 ore o in freezer due ore.

Nel frattempo preparare la crema per la copertura.

Montate la panna e tenetela in frigo. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, fatelo intiepidire ed unitelo delicatamente alla panna.

Capovolgete il dolce, ricoprite con la crema al cioccolato e tenetelo in frigo per un’ora prima di servire. Potete anche utilizzare solo della panna montata e spolverizzare con del cacao amaro.

NOTA: Se non volete utilizzare la gelatina, potete versare metà impasto, poi un altro strato di panettone, crema ed infine chiudere con il panettone. In questo modo, sarà più stabile quando lo taglierete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...