Le seppie e piselli sono un secondo piatto a base di pesce, molto apprezzato. Possono essere preparate in bianco o con il pomodoro, come le ho fatte io. Potete accompagnarle con del pane tostato, perchè il sughetto è irresistibile, a prova di scarpetta!
Ingredienti
- 600 g di seppioline surgelate
- 300 g di pisellini
- 2 cucchiaio di olio e.v.o.
- 1 spicchio d’aglio
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 200 g di passata di pomodoro
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo
Procedimento
Io ho usato quelle surgelate, già pulite, ma se usate quelle fresche, abbiate l’accortezza di togliere l’osso, la pellicina e la vescichetta.
Fate scongelare le seppioline, sciacquatele e tamponatele con un panno carta per asciugarle. Tagliatele a metà.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua salata e fate sbollentare i piselli per 5-6 minuti. Non fateli cuocere troppo, considerate che dovranno finire la cottura con le seppioline. Passateli velocemente sotto l’acqua fredda e teneteli da parte.
In una casseruola, mettete l’olio, lo spicchio d’aglio, fate soffriggere leggermente ed aggiungete le seppioline, fatele saltare un minuto, aggiungete il vino e fate evaporare.
Abbassate la fiamma, unite la passata di pomodoro e un po’ d’acqua fino a coprire le seppie.
Dopo 10 minuti, aggiungete anche i pisellini e portate a cottura, ci vorranno circa 15 minuti.
Regolate di sale e pepe. Controllare la cottura dei piselli e finite con del prezzemolo spezzettato a mano.