Questo dolce, l’avevo quasi dimenticato. Anni fa, lo facevo praticamente una volta al mese, poi sono cominciate ad arrivare le cheesecake, i muffin e altre novità e lui è rimasto nel dimenticatoio… me lo ha fatto ricordare mia madre, giorni fa, perché mi ha chiesto la ricetta e così l’ho cercato nel mio prezioso quaderno.
Buono sia in estate che in inverno. D’estate messo nel congelatore, puo’ essere servito come un gelato a fette, d’inverno, come semifreddo tenendolo in frigo.
Qui ve lo presento intero, messo nello stampo da plumcake, ma farete bellissima figura, mettendolo in stampini monoporzione.
Ingredienti
- 400 g di mascarpone
- 200 g di panna da montare a lunga conservazione non zuccherata
- 3 tuorli d’uovo
- 180 g di zucchero
- 150 g di gherigli di noci
- liquore al limoncello o all’arancia
Procedimento
Montate la panna e tenetela da parte.
In una ciotola, montate i tuorli con lo zucchero, unite poi il mascarpone e il liquore.
Incorporate con una spatola la panna montata, e le noci tritate grossolanamente.
Rivestite uno stampo da plumcake con della pellicola, versate l’impasto, ricopritelo con altra pellicola e tenetelo in frigo per 6 ore, altrimenti in congelatore 2 ore.
Per sformarlo, capovolgetelo e guarnitelo con gherigli di noci e se volete fiocchi di panna montata.
