logo-ricette-di-una-mamma

Semifreddo alle fragole

Quando arriva il caldo, si ha sempre voglia di qualcosa di fresco ed oltre ai classici gelati, ci sono i semifreddi che possiamo preparare in diversi gusti e tenere sempre pronti in congelatore. Si tirano fuori una mezz’ora prima di servirli e sono pronti da gustare!

Poichè le fragole stanno per terminare, ho voluto approfittare e preparare due semifreddi da tenere in congelatore. Vi propongo questa versione, ma potete farla anche con frutti di bosco, more o lamponi.

Io ho utilizzato la panna, ma potete benissimo usare la ricotta, risulterà meno cremoso, ma comunque gustoso.

Ingredienti

  • 250 g di mascarpone
  • 400 g di panna da montare già zuccherata (Hoplà)
  • 80 g di zucchero
  • 400 g di fragole da frullare
  • 10 savoiardi (o meno a seconda dello stampo)
  • 200 g di fragole da cuocere
  • Un cucchiaio di zucchero per la cottura delle fragole
  • Un cucchiaino di succo di limone
  • Due-tre cucchiai di latte per bagnare i savoiardi
  • Qualche fragola per la decorazione

Procedimento

Lavate per bene le fragole in acqua e aceto, senza immergerle, sciacquatele e frullatele  con gli 80 grammi di zucchero e tenetele da parte.

In una padellina, mettete i 200 g di fragole, tagliate a pezzetti, il limone ed il cucchiaio di zucchero, fate cuocere per 4-5 minuti, quando si saranno ammorbidite, spegnete, versatele in colino e raccogliete il succo. Unite al succo il latte, mescolate e lasciate da parte.

Con una frusta montate la panna e tenetela da parte.

Mescolate il mascarpone con le fruste ed unite il composto di fragole frullate.

Aggiungete poi un paio di cucchiai di panna per ammorbidire il composto, quindi versate il resto mescolando con una spatola, dall’alto perso il basso per non farla smontare.

hdr

Rivestite con della pellicola uno stampo da plumcake (io ho usato quello per amor polenta).

Versate metà composto, le fragole ammorbidite ed il resto dell’impasto.

hdr

Terminate con uno strato di savoiardi che avrete bagnato nel succo di fragole e latte. Ricoprite con la pellicola. 

Tenete in frigo per tutta la notte, o  in congelatore per un paio d’ore.

hdr

Considerate che quando la tirerete fuori dal congelatore dovrete aspettare almeno mezz’ora per consumarlo.

Al momento di servirlo, rigiratelo su un piatto da portata e decorate a piacere.

dav

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...