Il semifreddo alle albicocche è un dolce dal gusto delicato nonostante le albicocche abbiano sempre una punta di acidità.
Facilissimo da preparare. Potete farlo anche con le pesche, risultato garantito.
Ideale in questo periodo in cui le albicocche sono belle mature. Potete prepararne in abbondanza e conservarlo per l’estate, perchè si conserva in freezer tranquillamente per tre mesi.
Ingredienti per 8 porzioni
- 400 g di albicocche pulite (circa 480 g col nocciolo)
- 250 g di panna da montare tipo hopla
- 3 albumi
- 50 g di acqua
- 150 g di zucchero
Procedimento
Lavate le albicocche, tagliatele a metà, togliete il nocciolo e frullatele, se notate troppi grumi, potete passare il composto attraverso un colino.
Montate gli albumi a neve non troppo ferma e nel frattempo preparate lo sciroppo.
Mettete sul fuoco l’acqua con lo zucchero, quando comincerà a bollire versate sugli albumi semimontati, continuando a frullare, fino a quando diventeranno belli lucidi.
Aggiungete poi le albicocche frullate, mescolando con una spatola.
Montate la panna ed aggiungetela al composto, senza farla smontare.

Tenete in freezer per almeno un’ora.
Se vi piace cremoso da mangiare con il cucchiaino, potete tenerlo in frigo, ma vi consiglio solo in coppette monoporzioni.
Servite decorando a piacere con pezzetti di albicocche e foglioline di menta.
