Con l’arrivo del caldo, si ha sempre più voglia di dolci freschi e visto che i semifreddi piacciono molto, ho voluto prepararlo con i mirtilli, per dare un tocco di colore. Ma se non avete i mirtilli, potete farlo con un misto di frutti di bosco o altra frutta bella colorata.
Ingredienti
- 250 g di panna da montare zuccherata
- 500 g di mascarpone
- 300 g di mirtilli
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 9 savoiardi
Procedimento
Lavate per bene i mirtilli, tamponateli con un foglio di carta e metteteli in una padella con due cucchiai di zucchero, fateli cuocere per qualche minuto, in modo che si ammorbidiscano e rilascino un po’ di liquido. Lasciateli raffreddare.
In una ciotola ben fredda, montate la panna e tenetela da parte. In un’altra, mescolate il mascarpone con un cucchiaio di mirtilli cotti, unite delicatamente la panna senza farla smontare.

Mescolate il liquido di cottura dei mirtilli con tre cucchiai d’acqua ed eventualmente un cucchiaino di zucchero, questa sarà la bagna. Tenete da parte.
Rivestite uno stampo da plumcake con della pellicola, versate metà crema, sbattete leggermente lo stampo per non lasciare spazi e mettete uno strato di mirtilli cotti (un po’ lasciateli per la superficie).

Versate il resto della crema e livellatela.
Bagnate leggermente i savoiardi nella bagna preparata e ricoprite la superficie. Chiudete con la pellicola e tenete in frigo tutta la notte, altrimenti se avete fretta, mettetelo in freezer e si rassoderà prima.

Togliete la pellicola, rovesciate il semifreddo su un piatto da portata, facendo in modo che i savoiardi siano la base.
Livellate con un coltello bagnato a lama liscia e ricoprite con il resto dei mirtilli cotti.
Il vostro semifreddo è pronto da gustare.
Fatemi sapere se lo provate.