logo-ricette-di-una-mamma

Sbriciolata alle ciliegie

Oggi voglio proporvi una sbriciolata alle ciliegie. Un dolce perfetto per merenda o come fine pasto, buono sia freddo di frigo che a temperatura ambiente.

Il guscio leggermente croccante, ben si combina con la cremosità delle ciliegie, creando un connubio perfetto.

Facilissima, perchè non dovendo stendere l’impasto è a prova anche dei meno esperti. Ho scelto di utilizzare le ciliegie fresche, visto che in questo periodo abbondano, ma volendo potete utilizzare della confettura di ciliegie con pezzi.

Le ciliegie sono buonissime, ma a seconda delle varietà potrebbero restarvi le dita nere per giorni, quindi, per snocciolarle, vi consiglio di usare i guanti.

Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 130 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 8 g di lievito (2 cucchiaini)
  • 1 albume per spennellare la frolla

Ripieno

  • 500 g di ciliegie da snocciolare (450 circa snocciolate)
  • 50 di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • Succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di acqua

Procedimento

Preparate la pasta frolla. In una ciotola versate la farina, mettete al centro il burro a pezzetti, freddo di frigo e lavoratelo con la punta delle dita, aggiungete le uova, la scorza di limone, lo zucchero ed il lievito.

Impastate senza lavorare troppo, deve risultare un impasto granuloso.

Dividetelo a metà e mettetela in frigo per 15 minuti.

Snocciolate le ciliegie, mettetele in un pentolino con l’amido, il succo di limone, l’acqua e lo zucchero, fate cuocere per circa 6 minuti, girando continuamente fino a quando risulteranno morbide e sarà rimasto un succo cremoso.

Accendete il forno a 180 gradi modalità statico.

Rivestite con carta forno, la base di una teglia dal fondo removibile del diametro di 24 centimetri (se la volete più alta, utilizzatelo da 22).

Distribuite metà dell’impasto nello stampo, schiacciatelo, cercate di coprire tutta la base e fatelo risalire un pochino sui bordi.

Spennellate con l’albume ed infornate per 5 minuti. In questo modo la base si impermeabilizzerà e non si bagnerà troppo con il liquido delle ciliegie.

Trascorsi i 5 minuti in forno, distribuite le ciliegie fredde, all’interno della base. Fate cadere sulle ciliegie le briciole di impasto tenuto in frigo.

Se l’impasto si è indurito troppo, potete grattugiarlo con una grattugia a fori larghi, direttamente sulle ciliegie. Infornate poi, per 40 minuti.

Sfornate, cospargete di zucchero a velo e lasciate raffreddare prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...