Questo è un dolcetto facile e veloce che non deve assolutamente mancare nel vostro ricettario.
Non occorre molto tempo per prepararlo ed il fatto che la frolla non debba essere stesa, facilita anche i principianti.
Ideale in qualsiasi stagione, l’importante è usare dei limoni di ottima qualità o biologici. Se non li trovate, lavateli molto bene con acqua e bicarbonato aiutandovi con una spazzolina.
Ingredienti per la frolla
- 400 g farina
- 125 g zucchero
- 2 uova
- 100 g di burro
- 2 cucchiai di limoncello
- Scorza grattugiata di un limone
- 1 bustina di lievito
per il ripieno
- 500 g ricotta
- Scorza grattugiata di un limone grande
- 125 g di zucchero
- 80 g limoncello
Procedimento
Prima di tutto preparate la pasta frolla.
In una ciotola mettete la farina, il burro morbido e lavorate con la punta delle dita, aggiungete gli altri ingredienti fino ad ottenere delle grandi briciole. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigo per una mezz’ora.
Nel frattempo, preparate il ripieno.
In una ciotola schiacciate la ricotta con una forchetta, unite lo zucchero, la scorza di limone ed il limoncello, mescolare fino a rendere il tutto liscio come una crema e tenete in frigo fino al suo utilizzo.
Prendete una teglia per crostata dal fondo removibile, del diametro di 24 centimetri e foderate la base con della carta forno (per farla aderire bene, e non farla spostare, ungete la teglia con del burro).
Mettete due terzi dell’impasto e schiacciatelo con le dita facendolo salire fino ai bordi, deve essere sottile, poiché essendoci il lievito in cottura lieviterà.
Versate la crema di ricotta sulla frolla e ricoprite con il resto della frolla fatta cadere a pezzettini.

Infornate a 170° per 45 minuti modalità statico, dovrà risultare un colore ambrato, non troppo scuro.
Fate raffreddare, sformate e servite spolverizzata di zucchero a velo.
In estate servita fresca di frigo è eccezionale (ma abbiate l’accortezza di coprirla per non farla seccare troppo).