logo-ricette-di-una-mamma

Pesto ai fiori di zucca

I fiori di zucca la maggior parte di noi, li mangia in frittelle o ripieni, ma avete mai provato a condirci la pasta o gli gnocchi?

Basterà metterne il giusto quantitativo in padella, aggiungere la pasta al dente, qualche cucchiaio di acqua di cottura della stessa e farla insaporire. Aggiungere poi ancora un po’ di formaggio e qualche foglia di basilico, per avere un piatto fresco e semplice, perfetto per l’estate.

Un pesto ideale anche da spalmare su dei crostini di pane tostato o per condire una pasta fredda. Ma se amate la pizza con le verdure provate a metterlo come condimento, vedrete che bontà.

E se avete abbondanti fiori di zucca, una volta preparato, mettetelo in contenitori ermetici e congelatelo in porzioni, sarà perfetto quando vorrete preparate un piatto di pasta veloce, anche fuori stagione.

Non me ne vogliano i genovesi, se l’ho chiamato pesto, ma vista la presenza del basilico l’ho chiamato così ed è più comodo che chiamarlo salsa.

Ingredienti

  • 18 fiori di zucca (circa 100 grammi)
  • 40 g di mandorle (o noci) tostate
  • 50 g di formaggio grattugiato (pecorino e parmigiano)
  • 70 g di olio e.v.o.
  • 12 foglie di basilico
  • Pepe
  • Sale

Procedimento

Pulite i fiori di zucca, togliendo il gambo ed il pistillo, perché renderebbero la preparazione amara, essendo cruda. Lavateli velocemente sotto l’acqua corrente e tamponateli poi con un foglio di carta da cucina.

Tostate le mandorle in una padella antiaderente, per qualche minuto, senza farle bruciare.

In un frullatore mettete i fiori di zucca, il basilico, il sale e le mandorle fredde, frullate qualche secondo.

Aggiungete il formaggio e gradualmente l’olio fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Il vostro pesto è pronto.

Puo’ essere conservati in frigo coperto di olio, ben chiuso, per 4-5 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...