logo-ricette-di-una-mamma

Salame al cioccolato bianco e nero

Il salame al cioccolato (anche se io ci metto il cacao) penso sia il primo dolce che ho imparato a fare da bambina dopo la zuppa inglese, perché non richiedeva cottura.

Facile, veloce e se messo in congelatore si puo’ mangiare entro mezz’ora. Questa è la ricetta che faceva sempre mia madre, anche se io ho sostituito metà dei biscotti secchi con degli amaretti, per dare un po’ più di gusto.

Quello che vi propongo oggi è con un cuore bianco all’interno, non si vede e quindi ci sarà l’effetto sorpresa…

Se volete farlo senza l’interno bianco, basterà preparare solo la parte scura.

Ingredienti per la parte scura

  • 150 g di biscotti secchi (tipo petit)
  • 150 g di amaretti
  • 180 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 80 g di cacao amaro
  • Rum a piacere, secondo il vostro gusto
  • Zucchero a velo per la superficie

Per la parte bianca

  • 150 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 4 cucchiai di latte (se necessario per amalgamare)
  • Zucchero solo se occorre perchè il cioccolato bianco è dolce

Procedimento per la parte scura

Sciogliete il burro a bagnomaria e tenetelo da parte.

In una grande ciotola sbriciolate grossolanamente i biscotti e gli amaretti, unite lo zucchero, il cacao, il rum, versate il burro sciolto e mescolate fino ad ottenere un composto morbido. Stendetelo aiutandovi con le mani bagnate, su della carta forno, dandogli la forma di un rettangolo, tenetelo in frigo e preparare la parte bianca.

Procedimento per la parte chiara

Sciogliete a bagnomaria il burro, senza farlo bollire, quando sarà sciolto quasi completamente, unite il cioccolato bianco a pezzetti e mescolate per un paio di minuti. Togliete dal fuoco e continuate a mescolare, facendo sciogliere completamente il cioccolato. Deve risultare bello liscio.

Sbriciolate i biscotti, unite il burro ed il cioccolato sciolti, mescolate ed aggiungete anche il latte che vi aiuterà ad amalgamare il tutto, assaggiate se eventualmente volete  zuccherare.

Formate un rotolino, più corto di due centimetri rispetto alla lunghezza di quello al cacao e tenetelo in frigo una decina di minuti.

Riprendete la parte scura, sistemate all’interno la parte chiara e arrotolate dandogli la forma tipica del salame.

img_20180602_154600

Spolverizzatelo con zucchero a velo, spalmandolo con le mani, arrotolatelo con dello spago e riponete in frigo per un paio d’ore.

img_20180603_093242

Se aspettate il giorno successivo sarà sicuramente più buono.

Tiratelo fuori dal frigo dieci minuti prima di servirlo, in modo che si tagli perfettamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...