Il risotto con le mele, l’ho mangiato la prima volta lo scorso anno e me ne sono subito innamorata. Ho provato a rifarlo e devo dire che la prima volta non sono rimasta molto soddisfatta. Poi ho riprovato ed ora è fra i miei piatti preferiti.
Ho aggiunto delle code di gambero, ma volendo potete aggiungere anche gamberi interi.
Ingredienti per 4 porzioni
- 320 g di riso Carnaroli
- 3 mele grandi
- mezzo scalogno
- un pezzetto di burro
- 1 litro abbondante di acqua bollente leggermente salata
- 200 g di formaggio cremoso tipo Philadelfia
- 8 code di gambero surgelate (calcolandone 2 a persona)
Procedimento
Fate bollire un po’ d’acqua con un pizzico di sale, spegnete e mettere le code di gambero ancora surgelate. Lasciatele stare così per cinque minuti, dopodiché scolatele e mettetele in una padella dove avrete fatto scaldare un filo d’olio.
Fatele saltare un paio di minuti, salate leggermente e pepate (questa operazione puo’ essere fatta anche 5 minuti prima della fine della cottura del riso). Togliete il carapace.
In una padella, grande abbastanza da contenere successivamente anche il riso, mettete un pezzetto di burro, lo scalogno tritato e fatelo appassire senza rosolare, aggiungete le mele a cubetti molto piccoli e cuocetele per 5 minuti, girandole continuamente.
Aggiungete il riso, fatelo tostare, coprite e allungate gradualmente con l’acqua calda, portandolo a cottura, regolate se occorre di sale.
Alla fine, fuori dal fuoco, mantecate con il formaggio spalmabile e aggiungete le code di gamberi calde, volendo potete anche tagliarle a pezzetti e mescolarle al riso.