Ultimamente andando dal fruttivendolo ho notato della bieta con i gambi rossi e ieri ho deciso di acquistarla.
Premetto che la bieta con i gambi bianchi mi piace molto e la utilizzo per varie ricette e così ho pensato che questa essendo rossa aveva una possibilità in più, potevo farci un primo colorato, cosi ho fatto un risotto.
Ingredienti per 4 persone
- 600 grammi di bieta rossa
- 1 scalogno piccolo
- 1 cipolla piccola
- Mezzo bicchiere di vino rosso
- 280 grammi di riso per risotti
- Olio extra vergine d’oliva
- Qualche fiocchetto di burro
- Parmigiano grattugiato q.b
- Sale
Procedimento
Lavare la bieta a foglie intere in abbondante acqua, tagliare a pezzetti molti piccoli, tenerla da parte senza sgocciolarla.
In una pentola mettere un litro circa di acqua con un po’ di sale, la cipolla tagliata a metà e portare a bollore.
Mettere sul fuoco una padella abbastanza grande da contenere successivamente anche il riso.
Versare un po’ d’olio e lo scalogno tritato finemente, unire la bieta e farla appassire per circa 4-5 minuti a fuoco vivo con un coperchio, trascorso questo tempo non ci dovrebbe essere più acqua di vegetazione nella padella.

Unire il riso e farlo tostare, deve diventare trasparente e dovete sentirlo “scricchiolare“.
A questo punto cominciare ad aggiungere gradualmente l’acqua bollente come si fa per i risotti e mescolare fino a terminare la cottura.

Controllare se occorre salare, perché la bieta cotta in questo modo modo risulta più saporita. Mettere qualche fiocco di burro, il parmigiano mescolare e servire. Buon appetito!
Come noterete ho scelto di non utilizzare brodo vegetale ma acqua con solo cipolla per non alterare il gusto del riso con la carota e il sedano.