logo-ricette-di-una-mamma

Risotto con cavolo viola

Siete d’accordo che un piatto debba piacere prima alla vista?

Io sono molto d’accordo e quando è colorato, penso che catturi subito la nostra attenzione, creando un po’ di curiosità. E’ quello che è capitato quando ho messo in tavola questo risotto.

Il cavolo viola che non piace a tutti, viene valorizzato in questo risotto dal sapore particolare.

In questo caso ho preparato un risotto, ma potete condirci anche la pasta.

Se preparerete la pasta, cuocetela al dente e terminate la cottura in padella insieme al cavolo, anche in questo caso, la pasta assumerà un bel colore viola.

Ingredienti per 2 porzioni

  • 300 g di cavolo viola (circa un quarto)
  • 120 g di riso per risotti
  • Uno scalogno
  • Olio
  • Sale
  • Pepe
  • 800 g circa di acqua (o brodo vegetale)
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 50 g di burro per mantecare
  • Parmigiano q.b.
  • Formaggio cremoso a piacere per la superficie o stracciatella di bufala (facoltativo)

Procedimento

Per prima cosa tagliatele il cavolo viola a listarelle e lavatelo.

In una padella, mettete un cucchiaio d’olio e lo scalogno tritato, fate stufare leggermente, poi unite il cavolo, due bicchieri di acqua, coprite e lasciate cuocete per circa 15 minuti.

Trascorso questo tempo il cavolo dovrebbe essere cotto ed avrà assunto un colore molto scuro.

Versate all’interno della padella il succo di limone e il colore tornerà viola chiaro (vi consiglio di non esagerare con il limone per dare più colore, perché finireste per alterare il gusto del cavolo).

Prendete metà del cavolo e frullatelo o se preferite, frullatelo tutto.

In una padella senza mettete nient’altro, fate tostare il riso, sfumate con il vino bianco, quando sarà evaporato, aggiungete un mestolo di acqua bollente (o brodo vegetale), dopodichè aggiungete il cavolo non frullato. Continuate ad aggiungere l’acqua bollente e portate il riso a metà cottura.

A questo punto aggiungete il cavolo frullato, terminate la cottura, regolate di sale e pepe.

Spegnete, mettete il burro freddo a pezzetti, un po’ di parmigiano, mescolate e servite versando in superficie il formaggio cremoso scelto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...