logo-ricette-di-una-mamma

Risotto alla milanese

Il risotto alla milanese, si differenzia dal semplice risotto allo zafferano, perché viene arricchito con il midollo.

Un piatto tipico della cucina lombarda, giallo grazie allo zafferano e spesso servito con gli ossobuchi alla milanese.

Ho acquistato gli ossi con il midollo e una volta tolto il midollo, con gli ossi ho preparato un brodo aggiungendo, mezza cipolla, una costa di sedano e una carota.

Ho utilizzato i pistilli di zafferano, ricevuti in regalo da un amico, ma se non li avete potete utilizzare una bustina di zafferano.

Se volete un classico risotto allo zafferano, procedete allo stesso modo evitando il midollo.

Ingredienti x 2 porzioni

  • 800 g circa di brodo di carne (o vegetale)
  • 160 g di riso per risotti
  • mezza cipolla piccola
  • 20 g di midollo
  • circa 20 fili di zafferano o una bustina di zafferano
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato

Procedimento

Estraete il midollo dall’osso e tagliatelo in pezzetti piccolissimi.

Preparate il brodo, un paio d’ore prima.

Prendetene un mestolo e mettete al suo interno i pistilli di zafferano per un paio d’ore, in questo modo rilasceranno il colore.

In una padella, mettete un cucchiaio d’olio, il midollo e la cipolla tritata finemente, fate appassire, senza bruciare, aggiungete il riso e mescolatelo per un paio di minuti.

Cominciate a versare il brodo caldo, un mestolo alla volta portando il riso a metà cottura.

A questo punto aggiungete i pistilli di zafferano con il loro liquido e terminate la cottura.

Togliete dal fuoco, aggiungete il burro a pezzetti, il formaggio grattugiato, mescolate, lasciate riposare un paio di minuti e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...