logo-ricette-di-una-mamma

Risotto alla crema di peperoni

Questo risotto è nato per sbaglio, tanto tempo fa, un giorno che mi erano avanzati dei peperoni in padella e poiché erano pochi, l’unica soluzione era frullarli e farne una crema.

Troppo liquida da mettere sui crostini di pane, quindi ho pensato di metterci il riso e farne un risotto.

E’ piaciuto tantissimo!

Potete utilizzare anche dei peperoni grigliati e frullarli con un mixer ad immersione. Il risultato sarà lo stesso.

Inutile dirvi che visto il successo che ha avuto, preparerò di nuovo questa crema di peperoni per condirci la pasta e naturalmente per spalmarla su delle fette di pane tostato.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di riso per risotti (io Carnaroli)
  • 400 g di peperoni rossi
  • 1 cipolla piccola
  • Olio
  • Sale
  • 2 cucchiai di panna da cucina (facoltativa)
  • Parmigiano q.b
  • Prezzemolo (facoltativo)

Procedimento

Lavate i peperoni, tagliateli a listarelle e cuoceteli in padella con l’olio e la cipolla affettata sottilmente. Salate.

Quando i peperoni saranno diventati tiepidi o freddi, passateli al passaverdure per eliminare tutte le bucce ed ottenere una crema liscia.

Mettete a bollire circa un litro e mezzo di acqua e salatela leggermente.

Nel frattempo, in una padella abbastanza larga, che possa contenere anche il riso, versate la crema di peperoni ed unite il riso (o se preferite fatelo tostare prima senza nessun condimento).

Portatelo a cottura, aggiungendo l’acqua gradualmente. Se occorre, regolate di sale.

A fine cottura, aggiungete 2 cucchiai di panna e abbondante parmigiano, mescolate e servite mettendo un po’ di prezzemolo .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...