Il riso con la verza, anche se è considerato un piatto invernale, io sinceramente lo faccio quando ne ho voglia, perché ho sempre un po’ di verza già appassita in congelatore.
Per dare un tocco in più ho aggiunto dello zafferano, ma potete mettere anche del guanciale croccante prima di servirlo.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di riso per risotti
- 400 g di verza
- 1 cipolla
- 60 g di burro
- 1 bustina di zafferano
- Vino bianco q.b.
- Sale
- pepe
- Olio
- Parmigiano grattugiato
Procedimento
Tagliate la verza a striscioline dopo averla ben lavata e tenetela da parte.

Ponete sul fuoco un litro di acqua, salatela leggermente e portate a bollore. Altrimenti se volete, potete fare del brodo vegetale.
In una padella, abbastanza grande da contenere poi, anche il riso, mettete a soffriggere la cipolla tritata finemente insieme ad un cucchiaio di olio.
Versate la verza a striscioline e cuocete per dieci minuti, allungando, se occorre, dell’acqua calda in modo da non farla asciugare troppo. Toglietela e tenetela da parte.
Nella stessa padella, versate il riso, fatelo tostare e sfumate con qualche cucchiaio di vino bianco, allungate con un po’ di acqua bollente, aggiungete la verza e continuate la cottura, regolando di sale e pepe, mettete a metà cottura anche lo zafferano.
A cottura ultimata, mantecate con burro e parmigiano.
Scegliete voi se lo volete all’onda o un po’ più liquido.